Gorizia, tra scacchi e tennis da tavolo: ecco il primo Torneo Transfrontaliero di Chess Pong

Gorizia, tra scacchi e tennis da tavolo: ecco il primo Torneo Transfrontaliero di Chess Pong

LA COMPETIZIONE

Gorizia, tra scacchi e tennis da tavolo: ecco il primo Torneo Transfrontaliero di Chess Pong

Di REDAZIONE • Pubblicato il 20 Mag 2025
Copertina per Gorizia, tra scacchi e tennis da tavolo: ecco il primo Torneo Transfrontaliero di Chess Pong

L’evento è stato ospitato nelle palestre dell’Ugg ed ha coinvolto oltre 60 iscritti di alto livello da quattro diverse nazionalità, cimentatisi in entrambe le discipline.

Condividi
Tempo di lettura

Più di 60 iscritti di quattro diverse nazionalità si sono sfidati durante l’intera giornata di domenica 18 maggio a Gorizia nel primo Torneo Transfrontaliero di Chess Pong, evento proposto nell’ambito del programma della Capitale Europea della Cultura all’insegna della “diplomazia dello sport”.

L’evento è stato organizzato e condotto in sinergia dal Comitato Regionale Fvg della Federazione Italiana Tennis Tavolo con Diego Derganz e dall’associazione SicuraMente-Young con Giovanni Marchesich, con la collaborazione inoltre del Šahovski klub Nova Gorica, dell’Asd Ustt Azzurra Gorizia e dell’Asd Scacchistica Pordenonese; supporto, infine anche da parte dell’assessorato regionale allo Sport.

La competizione, fa sapere Giovanni Marchesich a nome dell’intero comitato organizzatore, ha richiesto un’organizzazione imponente: dodici tavoli di ping pong e 30 postazioni con scacchiere sono state infatti allestiti nelle palestre dell’Unione Ginnastica Goriziana. Tra i partecipanti vi sono stati forti scacchisti Grandi Maestri, Maestri Internazionali e Fide che si sono cimentati anche nei match di ping pong, ma anche giocatori di quest’ultimo di grande rilievo che viceversa hanno provato a mettersi in gioco sulle 64 caselle: è stato questo il particolare carattere “doppio” e ibrido che ha contraddistinto l’evento.

Il montepremi complessivo di 2300 euro è stato ripartito nelle classifiche - uniche per gli scacchi e il tennis tavolo - dei tornei Open e Under 18, durante la premiazione svoltasi in serata alla presenza dell’assessore allo sport di Gorizia Giulio Daidone, dei delegati provinciali Marco Braida per il Coni e Serena Zanet per “Sport e salute”.

Nel torneo Open ha trionfato con 13 punti Elia Bergamin; secondo posto per l’Im Daniele Genocchio, seguito dall’iraniano Ardeshir Sepehrkhoui con 12 e mezzo, mentre si è piazzato quarto, a mezzo punto di distanza, il Maestro pongista lombardo Andrea Serpi. Nell’Under 18 invece ha primeggiato lo sloveno Nejc Zagoršek, classe 2009, con 12 punti, seguito a pari punteggio ma spareggio tecnico inferiore dal Maestro veneto Lorenzo Candian; terzo classificato a un punto di distanza Giovanni Ciancio e quarto con 10 punti e mezzo Ettore Stock, entrambi abili pongisti. Prima della classifica femminile con otto punti è stata Anna Moseeva.

«È stato un appuntamento molto partecipato ed apprezzato, sia dai pongisti che dagli scacchisti», dichiarano gli organizzatori, confidando la volontà e il desiderio di poterlo riproporre in futuro. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×