Gorizia rivede accessi e collegamenti per il 2025, aiuto dalla Regione

Gorizia rivede accessi e collegamenti per il 2025, aiuto dalla Regione

l'incontro

Gorizia rivede accessi e collegamenti per il 2025, aiuto dalla Regione

Di Redazione • Pubblicato il 24 Nov 2023
Copertina per Gorizia rivede accessi e collegamenti per il 2025, aiuto dalla Regione

Saranno potenziati i collegamenti con gli aeroporti di Ronchi e Venezia, nonché i servizi urbani tra le stesse Gorizia e Nova Gorica.

Condividi
Tempo di lettura

Arrivare a Gorizia non solo in auto, in vista della Capitale europea della cultura. L'appuntamento del 2025 preannuncia già un aumento del traffico verso la città, con la necessità di rivedere i diversi ingressi. Di questo si è parlato questa mattina in municipio, nell'incontro tra l'assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante, e il sindaco Rodolfo Ziberna insieme ad altri esponenti della giunta e dell'amministrazione comunale. "Stiamo pensando alla Capitale, ma stiamo anche disegnando la Gorizia del 2035 e del 2045, a partire dalle grandi infrastrutture" ha commentato il primo cittadino.

Gli interventi sulle infrastrutture, l'intermodalità in sintonia con gli hub esistenti e il potenziamento dei collegamenti e dei trasporti sono stati al centro della discussione, con particolare attenzione alla riqualificazione della stazione ferroviaria. Ziberna ha quindi rimarcato l'obiettivo di superare l'attuale isolamento della città e renderla più facilmente accessibile. Durante l'incontro sono stati affrontati temi quali la frequenza dei collegamenti, l'intermodalità e altri aspetti volti a migliorare l'accoglienza per residenti e visitatori.

Dall'analisi dello stato dei lavori in corso, è stato rilevato che tutto segue il cronoprogramma. L'esponente della giunta Fedriga ha evidenziato che, in vista dell'evento internazionale, si stanno preparando misure per garantire l'accessibilità attraverso mezzi diversi dall'automobile. Saranno potenziati i collegamenti con gli aeroporti di Ronchi e Venezia, con particolare attenzione alle rispettive stazioni ferroviarie. Si sta inoltre lavorando alla bigliettazione con l'obiettivo di incentivare l'intermodalità dal Trieste Airport, inclusi trasporti su gomma e ciclabili. I servizi urbani di collegamento tra Gorizia e Nova Gorica saranno anch'essi oggetto di potenziamento.

In parallelo, Amirante ha annunciato la disponibilità della Regione a collaborare con il Comune su numerosi lavori pubblici, non solo in vista di Go! 2025 ma anche per gli anni a venire. L'obiettivo principale è potenziare l'accessibilità a Gorizia e Nova Gorica, agevolando l'ingresso nelle due città e la mobilità interna, anche attraverso mezzi alternativi all'automobile. All'incontro hanno partecipato rappresentanti della Direzione regionale Infrastrutture, Lara Carlot (direttrice dell’Edr di Gorizia), gli assessori comunali Chiara Gatta, Sarah Filisetti e Patrizia Artico, e la segretaria generale del Comune Maria Grazia De Rosa.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione