SALUTE E BENESSERE
Gorizia, ritorna ‘10mila passi in Salute’ con la passeggiata tra le piazze e i palazzi della città
Iscrizioni gratuite ma obbligatorie possibili fino a giovedì 11 settembre. Si parte alle 9 del 13 settembre.
Sabato 13 settembre, nell’ambito del progetto “FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di salute”, si terrà la passeggiata guidata a Gorizia, "Passeggiata tra piazze e palazzi goriziani”. Il ritrovo sarà alle ore 8.30, in piazza Cesare Battisti, nei pressi del cartellone pubblicitario dell'iniziativa e la passeggiata partirà alle ore 9. L’iscrizione è gratuita, ma obbligatoria, da effettuarsi entro giovedì 11 settembre, scrivendo una mail all’indirizzo elena.polmonari@comune.gorizia.it fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il gruppo sarà guidato da un laureato in Scienze motorie che curerà anche la pratica di alcuni facili esercizi di attività fisica, insieme a utili indicazioni per conduttori di gruppi di cammino/Walking leader, in base alle “Linee guida” curate dal prof. Stefano Lazzer, già coordinatore del Corso di Laurea magistrale in Scienze Motorie, Dipartimento di Medicina, Università di Udine. La passeggiata è organizzata in attuazione del “Piano regionale della prevenzione - Comunità attive”, progetto regionale “FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di salute”, sostenuto dalla Regione FVG - Direzione centrale Salute, attuato da Federsanità ANCI FVG (da ottobre 2018) e realizzata in collaborazione con il Comune di Gorizia, il Dipartimento di Prevenzione dell’ASUGI, A.S.D. “Sport&Fun”.
Attualmente al progetto, avviato nel gennaio 2019, aderiscono, complessivamente ben 131 Comuni con 120 percorsi in tutta la regione. Oltre a fornire piacevoli occasioni per camminare in gruppo e scoprire le bellezze del territorio e dei suggestivi borghi, l’obiettivo è quello di promuovere e far nascere nuovi Gruppi di cammino (e valorizzare quelli esistenti), che sono invitati a segnalare le loro iniziative tramite mail al portale Invecchiamento attivo FVG https://invecchiamentoattivo.regione.fvg.it/it/
A Gorizia l'itinerario "Passeggiata tra piazze e palazzi goriziani" permette di ammirare i principali edifici storici della città, pubblici, privati e religiosi, e di provare l'emozione di tenere contemporaneamente un piede in Italia e uno in Slovenia nell'importante piazza Transalpina/Trg Europe. Si passa quindi dal Mercato Coperto, da Palazzo de Grazia, Palazzo delle Poste, il Museo di Santa Chiara, Palazzo Werdenberg, fino all'ex ghetto ebraico con la Sinagoga e il Museo "Gerusalemme sull'Isonzo". Si raggiungono poi il piccolo Museo del Lasciapassare/Prepustnica, lo storico Palazzo Attems Petzenstein, sede dei Musei Provinciali, la Fontana del Nettuno e la Chiesa di Sant'Ignazio, Palazzo Strassoldo e Palazzo Lantieri, fino al Duomo di Sant'Ilario e Taziano, a Palazzo Attems Santacroce con il suo splendido giardino ottocentesco, sede del Municipio di Gorizia, e il Teatro Verdi. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sul progetto e su tutti i percorsi: (clicca qui), visita la pagina Facebook FVGinMovimento10milapassidisalute o visita il sito www.comune.gorizia.it
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione

















