Gorizia ricorda il matematico francese Augustin-Louis Cauchy e i Borbone in esilio

Gorizia ricorda il matematico francese Augustin-Louis Cauchy e i Borbone in esilio

Il personaggio

Gorizia ricorda il matematico francese Augustin-Louis Cauchy e i Borbone in esilio

Di Redazione • Pubblicato il 31 Mar 2025
Copertina per Gorizia ricorda il matematico francese Augustin-Louis Cauchy e i Borbone in esilio

La conferenza sarà tenuta dal professor Jean-Baptiste Aubin, docente di statistica all’Istituto nazionale delle scienze applicate di Lione, in Francia.

Condividi
Tempo di lettura

L’associazione Scienza under 18 Isontina, in collaborazione con il polo liceale di Gorizia e con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, ha organizzato un incontro rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per parlare di matematica e ricordare un pezzo di storia locale: la presenza a Gorizia del matematico francese Augustin-Louis Cauchy, precettore del conte di Chambord, Enrico V, nipote di Carlo X di Borbone, re di Francia in esilio presso villa Coronini Cronberg, dove morì il 6 novembre 1836. Carlo X e il nipote Enrico V sono sepolti nella cripta del convento di Castagnevizza.

Matematico e ingegnere francese, contemporaneo di Lagrange e Laplace, che lo spinsero a dedicarsi alla matematica pura, Cauchy è considerato uno dei padri dell’analisi matematica e tra i più importanti matematici della storia.

Relatore dell’evento sarà il professor Jean-Baptiste Aubin, docente di statistica all’Istituto nazionale delle scienze applicate di Lione, in Francia, che conosce e parla anche l’italiano. Aubin è autore e curatore della mostra interattiva «Comme par hasard – Come per caso», tradotta dal francese a cura di Scienza under 18 Isontina e attualmente allestita all’ISIS Malignani di Udine, dopo essere stata ospitata all’ISIS Galilei di Gorizia, al Kulturni dom di Gorizia, all’ISIS Volta di Trieste e al liceo Einstein di Cervignano.

L’incontro si terrà venerdì 4 aprile 2025 dalle 10.15 alle 11.15 nella sede del liceo scientifico Duca degli Abruzzi, in piazza Divisione Julia 5 a Gorizia.

L’evento è il primo di una serie di appuntamenti previsti dall’iniziativa “Donne e uomini di scienza in Friuli Venezia Giulia” (A. Cauchy, L. Chiozza, L. Pasteur, M. Hack), inserita nel progetto Scienza under 18 – 2025, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito del bando sulla diffusione della cultura scientifica e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione