Gorizia, i primi 30 anni della scuola GoMusic: oltre 3mila allievi e tanti talenti

Gorizia, i primi 30 anni della scuola GoMusic: oltre 3mila allievi e tanti talenti

l'anniversario

Gorizia, i primi 30 anni della scuola GoMusic: oltre 3mila allievi e tanti talenti

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 07 Dic 2022
Copertina per Gorizia, i primi 30 anni della scuola GoMusic: oltre 3mila allievi e tanti talenti

In cantiere un nuovo CD, tanti gli artisti passati. Magnarin: «Sogno di tornare a cantare nei quartieri».

Condividi
Tempo di lettura

Sarà un compleanno certamente a ritmo, quello che la scuola di musica Go Music si appresta a festeggiare. Iniziato a settembre con la ripartenza dei corsi, l’importante anniversario della realtà di Gorizia - nata con il nome di Roland nel 1992 - avrà il culmine nell’estate del prossimo anno con il ritorno del Cantaquartieri. Una kermesse che toccherà la sua quattordicesima edizione, con il presidente Giorgio Magnarin che ha già anticipato essere transfrontaliera in vista della Capitale europea della cultura 2025.

Almeno un concerto, infatti, sarà fatto a Nova Gorica mentre l’edizione dell’anno internazionale sarà studiata su entrambe le città. Il ritorno alla formula tradizionale, ossia con concerti nei vari rioni goriziani, rimane invece un auspicio per il futuro. In ogni caso, il compleanno è stato festeggiato tra sodalizio e amministrazione comunale con un reciproco scambio di doni, con il sindaco Rodolfo Ziberna che ha premiato la scuola per aver “fatto ‘conversare’ la comunità goriziana tutta”, con la musica, citando Beethoven.

La storia della Go Music vanta oggi numeri importanti, con circa 200 concerti e saggi all’insegna della solidarietà, sostenendo le iniziative di Unicef, Telethon, Anffas, Croce rossa italiana, Advsg, Ado, Admo e molti altri, realizzando anche momenti di intrattenimento nelle case di riposo per anziani. Diverse sono state le trasferte all’estero, in particolare Austria e Slovenia con i propri allievi e, tra questi, si contano goriziani e non solo che hanno fatto strada anche all’estero. Tra i nomi, quelli di Mary Dima e Michele Guaitoli.

Quest’ultimo ora è impegnato in una tournée europea, dopo aver girato in America, così come Beatrice Burelli sta girando l’Italia con il musical Sette spose per sette fratelli. Tanta l’emozione di amici, parenti, conoscenti ed ex insegnanti quando ha fatto tappa proprio al Teatro Verdi. Ci sono poi Tish, che dopo l’esperienza ad Amici ha continuato il suo percorso, Giorgio Borghes - ora a Londra - e Luca Brotto. Attualmente, la scuola conta tre classi di canto, insieme a pianoforte, tastiere elettroniche, chitarra moderna e basso elettrico.

Attivi anche i corsi per violino, batteria, informatica musicale, teoria e lettura musicale e musica d’insieme. Tra i docenti, c’è Manuel Dominko, fresco vincitore del Cantafestival con Martina Zerial a Monfalcone. Gli studenti vengono preparati anche per ottenere i diplomi della Rockschool Uk, riconosciuti a livello internazionale per l’accesso presso università e conservatori britanniche e nel resto del Vecchio continente. Tra i prossimi progetti, la produzione di un terzo CD con i lavori dei propri allievi: sono stati oltre 3.000 dal ’92 a oggi.

“Il vostro grande merito - ha commentato il primo cittadino - è stato quello di avvicinare le persone a uno strumento musicale. Prima bisognava passare necessariamente per il conservatorio, voi avete coinvolto appassionati che altrimenti non lo avrebbero fatto”. Dal canto suo, Magnarin ha rivendicato che la sua è stata la “prima scuola musicale moderna del Friuli Venezia Giulia”. L’assessore alla cultura, Fabrizio Oreti, ha quindi rivendicato la scelta del Cantaquartiere nel Bidbook: “Bisogna superare il pessimismo cosmico goriziano, qui abbiamo eccellenze”.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×