Gorizia, il presidente del Club Unesco: «Ricordato il poeta Randò, no politica»

Gorizia, il presidente del Club Unesco: «Ricordato il poeta Randò, no politica»

la precisazione

Gorizia, il presidente del Club Unesco: «Ricordato il poeta Randò, no politica»

Di Redazione • Pubblicato il 02 Lug 2024
Copertina per Gorizia, il presidente del Club Unesco: «Ricordato il poeta Randò, no politica»

Interviene il presidente del Club per l'Unesco di Gorizia, Adriano Chinni, per chiarire alcuni punti sull'evento dedicato al compianto Narciso Randò.

Condividi
Tempo di lettura

Interviene il presidente del Club per l'Unesco di Gorizia, Adriano Chinni, per chiarire alcuni punti sull'evento dedicato al compianto Narciso Randò. In particolare interviene sul riferimento delle esperienze politiche dello stesso Randò e «in qualità di legale rappresentate non posso esimermi dal precisare che tali riferimenti non possono e non devono identificare i soci del sodalizio».

Il focus della serata organizzata il 21 giugno presso il caffè Vittoria, spiega Chinni, «rigurdava "Il ricordo del poeta Narciso Randò e della sua raccolta di poesie d'amore" e assolutamente non come esponente di un partito politico come invece si evince nel titolo. Inoltre nel corpo dello stesso il riferimento al tratteggio della sua figura nel quadro della vita politica cittadina deve intendersi riferito alla sua fiunzione di ex "consigliere comunale e presidente della commissione cultura" senza citare partiti politici».

«Naturalmente - prosegue - questo principio riguarda tutto il ventaglio della politica sia locale che nazionale. Per statuto, il Club non deve e non può riferirsi ad alcun commento in merito. La professoressa Carmen Mazzone ha voluto esprimermi, per le vie brevi, il suo dissocciarsi all'accostamento partitico in quanto il suo è stato solo un intervento, donatotoci per amore della poesia e della cultura letteraria; dissenso al quale non posso fare altro che associarmi come presidente del Club e garante di tutti i soci e simpatizzanti».

«La mia presente non deve significare pensare ad una situazione di screzi interni ma di solo imbarazzo per una comunicazione non condivisa. Naturalmente resta il fatto che è stata apprezzata la lettura ed il commento delle poesia di Randò della presenza del figlio e di coloro che hanno voluto essere presenti. Il titolo del libro "Il pensiero di te è una carezza per l'anima mia" sintetizza meravigliosamente l'animo dell'autore e del focus ispiratore della serata organizzata dal Club» conclude il presidente.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×