Gorizia,  podio tutto extraeuropeo per il Concorso Internazionale di Canto Cameristico della Seghizzi

Gorizia, podio tutto extraeuropeo per il Concorso Internazionale di Canto Cameristico della Seghizzi

I RISULTATI

Gorizia, podio tutto extraeuropeo per il Concorso Internazionale di Canto Cameristico della Seghizzi

Di REDAZIONE • Pubblicato il 07 Lug 2025
Copertina per Gorizia,  podio tutto extraeuropeo per il Concorso Internazionale di Canto Cameristico della Seghizzi

La competizione, che prevedeva 28 concorrenti si è conclusa domenica 6 luglio con la vittoria della russa Anna Graf, che ha ottenuto un premio totale di 5mila euro e dei concerti gratuiti dall’associazione Seghizzi, e Piccolo Opera Festival e dalla Storica Società Operaia di Pordenone.

Condividi
Tempo di lettura

Si è concluso con grande successo il 22esimo Concorso Internazionale di Canto Cameristico per Voce Sola e Pianoforte, che ha visto una partecipazione straordinaria di giovani interpreti provenienti da tutta Italia e dall’estero. L’edizione 2025 ha superato ogni aspettativa, sia per il numero di iscritti sia per l’alto livello artistico delle esecuzioni, che hanno confermato la vitalità e il talento delle nuove generazioni di interpreti nel repertorio vocale cameristico.

Prestigiosa anche la giuria internazionale, presieduta da Eddi De Nadai e composta dagli italiani Pierangelo Conte e Gabriele Ribis, dall’argentina Bernarda Fink e dalla danese Eva Hess Thaysen; tutti riconosciuti a livello internazionale per la loro attività concertistica, discografica e didattica.

Dopo la fase semifinale di sabato 5 luglio con 28 concorrenti in gara, domenica 6 si sono esibiti i 10 finalisti. La serata ha visto il concento di gala e la premiazione dei primi sei classificati. Il primo premio, dal valore di 3000 euro, è stato vinto dalla giovane russa Anna Graf. Alla somma in denaro si aggiungono anche un concerto offerto dall’associazione “Seghizzi” nell’ambito del circuito “Quinta Giusta”; un concerto offerto da Storica Società Operaia di Pordenone nell’ambito della programmazione culturale 2025/26 con un premio di studio di mille euro e un altro spettacolo musicale regalato dall’associazione Piccolo Opera Festival del FVG nel cartellone 2026, con un ulteriore premio studio di mille euro.

Alla ragazza sono seguiti i tedeschi Jakob Ewert al secondo posto e Nina Schumertl al terzo, vincendo rispettivamente duemila e mille euro. Si è guadagnata il quarto posto la croata Marija Magdalena Kočila; quinta Lea Kohen, dalla Germania, e sesta la slovena Jerica Steklasa.

Il concorso si conferma una delle realtà più significative nel panorama cameristico europeo, non solo per il livello organizzativo e artistico, ma anche per l’opportunità concreta offerta ai giovani musicisti di esprimere la propria voce in un contesto altamente qualificato. L’Associazione Seghizzi desidera ringraziare tutti i partecipanti, i giurati, il pubblico e i partner istituzionali che hanno reso possibile questa straordinaria edizione.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×