Gorizia, ‘Pillole di Let’s Go! Job’, un percorso per avvicinare i giovani al mondo del lavoro

Gorizia, ‘Pillole di Let’s Go! Job’, un percorso per avvicinare i giovani al mondo del lavoro

GLI APPUNTAMENTI

Gorizia, ‘Pillole di Let’s Go! Job’, un percorso per avvicinare i giovani al mondo del lavoro

Di REDAZIONE • Pubblicato il 17 Ott 2025
Copertina per Gorizia, ‘Pillole di Let’s Go! Job’, un percorso per avvicinare i giovani al mondo del lavoro

Dal 5 novembre all’11 febbraio, ogni mercoledì dalle 14.30 alle 16 nella Sala Dora Bassi, grazie al Servizio comunale Politiche Giovanili, incontri formativi e laboratori gratuiti dedicati ai giovani dai 14 ai 36 anni per sviluppare competenze e orientarsi tra le opportunità professionali.

Condividi
Tempo di lettura

Pillole di Let’s Go! Job” è un’iniziativa organizzata dal Servizio comunale Politiche Giovanili a Gorizia attraverso una ricca e ampia collaborazione di realtà pubbliche e private accomunate dall’obiettivo di introdurre i giovani dai 14 ai 36 anni al mondo del lavoro, con approfondimenti pratici e mirati. Tramite questi incontri, i ragazzi avranno l’opportunità di approfondire varie tematiche legate alla sfera lavorativa. I temi previsti andranno dall’acquisizione di competenze digitali per il curriculum alla preparazione ai colloqui di lavoro, senza trascurare le opportunità occupazionali della pubblica amministrazione. Non mancheranno, inoltre, approfondimenti sul Portale Europeo dei Giovani, strumento prezioso per navigare, la mobilità e la formazione in Europa.

Gli appuntamenti, tutti gratuiti, si terranno nella Sala Dora Bassi di via Garibaldi 7 ogni mercoledì dal 5 novembre all’11 febbraio, dalle 14.30 alle 16. Chiuderà le attività il Recruiting Day, che il 25 febbraio consentirà di mettere alla prova quanto appreso incontrando quattro imprese in 20 minuti. La partecipazione a Pillole di Let’s Go! Job è rivolta a studenti e giovani, anche attivando percorsi PCTO con le scuole. È richiesta la prenotazione, scrivendo una mail all’indirizzo informagiovanigo@gmail.com o rivolgendosi agli uffici del Punto Giovani di Gorizia (0481 537089).

Le finalità della rassegna sono illustrate dall’assessore regionale al Lavoro e alla Formazione, Alessia Rosolen «Favorire l’occupabilità dei giovani, moltiplicare le occasioni di inserimento nel mondo del lavoro dando ai ragazzi l’opportunità di farsi conoscere dalle aziende e di mettersi in gioco sono le priorità che la Regione Friuli Venezia Giulia si è data nella costruzione di un sistema integrato tra i servizi dell’istruzione, della formazione e del lavoro. Un sistema che con la legge regionale sull’innovazione sociale intendiamo rafforzare potenziando il ruolo di tutti gli attori pubblici, privati e del terzo settore nella valorizzazione del capitale umano, vero driver del cambiamento in un contesto in cui la crisi demografica e la scelta di molti giovani di migrare all’estero rischiano di minare lo sviluppo socioeconomico del nostro territorio – continua l’Assessore - L’iniziativa Pillole di Let's Go! Job 2025/2026, che mette insieme istituzioni, centri regionali per l’impiego e l’orientamento, Agenzie per il lavoro, professionisti, imprese per favorire l’avvicinamento dei giovani al mondo del lavoro attraverso laboratori innovativi, si inserisce esattamente nel quadro di questa strategia che vuole dare risposte alle ambizioni di chi sceglie di vivere in Friuli Venezia Giulia».

Concetti sottolineati anche dall’assessore comunale alle Politiche giovanili, Chiara Gatta «In un momento storico in cui il mercato del lavoro si trasforma con rapidità, è nostro dovere come istituzione fare in modo che i giovani non restino indietro, ma siano protagonisti attivi del proprio futuro. Le iniziative che stiamo promuovendo nascono proprio con questo obiettivo: costruire dei ponti solidi tra formazione, mondo del lavoro e giovani, affinché ogni ragazzo e ogni ragazza possano entrare in possesso non solo delle conoscenze, ma anche delle competenze pratiche, delle motivazioni e della fiducia necessarie per affrontare con successo la propria professione. Credo fortemente che solo un lavoro sinergico possa garantire opportunità reali. Per questo stiamo investendo non soltanto in risorse materiali, ma anche in modelli organizzativi che mettano il giovane al centro: ascoltando le sue aspirazioni, sostenendo i talenti, valorizzando le differenze, riducendo le barriere che spesso impediscono un ingresso adeguato nel mondo professionale. Vogliamo che nessuno si senta escluso, che ogni giovane possa costruire il proprio percorso con dignità, consapevolezza e speranza. Con queste iniziative ci impegniamo a trasformare le sfide occupazionali in opportunità di crescita, per il singolo e per l’intera comunità».

Nel mese di novembre sono previsti quattro appuntamenti: il 5 novembre si terrà “Orientati al futuro. Laboratorio sulla scelta”, a cura del Centro di Orientamento Regionale di Gorizia. Il 12 novembre sarà la volta dell’incontro “Stesura del CV e della lettera di presentazione”, organizzato da Randstad Italia SpA. Seguirà, il 19 novembre, l’appuntamento “La video presentazione” a cura di Umana SpA, mentre il 26 novembre si svolgerà l’incontro “Il Portale Europeo dei giovani e le Digital Skills: tutto ciò che c’è da sapere”, tenuto dal Centro Eurodesk Gorizia.

A dicembre gli incontri proseguiranno con “LinkedIn: scopri di che talento sei fatto”, a cura di Maw SpA, previsto per il 3 dicembre; il 10 dicembre si terrà “My Digital Candidate Experience”, organizzato da Manpower Group; infine, il 17 dicembre, avrà luogo l’appuntamento “Lavoro e Generazione Z: Valori, Sfide e Nuove Opportunità”, a cura di Sviluppo Lavoro Italia SpA.

Nel mese di gennaio sono in programma tre ulteriori incontri: il 14 gennaio si terrà “Colloquio in azienda: sei abbastanza preparato?” a cura di Adecco SpA; il 21 gennaio “Assunzione consapevole: forme contrattuali e retribuzione”, organizzato dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro – Consiglio Provinciale di Gorizia, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro S.U. – Unione Provinciale di Gorizia e l’Associazione Giovani Consulenti del Lavoro di Gorizia. Il mese si concluderà il 28 gennaio con l’incontro “Giovani imprenditori a confronto”, a cura di Coldiretti Federazione Provinciale Gorizia, Confartigianato Imprese Gorizia, Confcommercio Gorizia e Confindustria Alto Adriatico.

Gli appuntamenti proseguiranno anche a febbraio: il 4 febbraio si terrà “Le opportunità di lavoro nella Pubblica Amministrazione”, a cura dell’Ufficio Personale del Comune di Gorizia; l’11 febbraio sarà la volta di “Ready To Work”, organizzato dal Centro per l’Impiego di Gorizia della Regione Friuli Venezia Giulia. A chiudere il ciclo di incontri sarà, il 25 febbraio, il Recruiting Day Young, a cura di Servizi alle Imprese della Regione Friuli Venezia Giulia.

Foto d'archivio Il Goriziano 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


 
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione