Gorizia, auto-aiuto a chi soffre di sclerosi multipla in Parco Basaglia

Gorizia, auto-aiuto a chi soffre di sclerosi multipla in Parco Basaglia

aism

Gorizia, auto-aiuto a chi soffre di sclerosi multipla in Parco Basaglia

Di Eliana Mogorovich • Pubblicato il 07 Apr 2023
Copertina per Gorizia, auto-aiuto a chi soffre di sclerosi multipla in Parco Basaglia

Gli incontri con un facilitatore ripartono dal 9 maggio, dove i ragazzi possono avere dei confronti costruttivi.

Condividi
Tempo di lettura

Una malattia ampiamente diffusa, che non guarda all’età delle persone, che predilige le donne e sulla quale la ricerca continua a essere attiva per individuarne cause e, soprattutto, cure sempre migliori. Chi convive con la sclerosi multipla deve fare i conti con sintomi sempre diversi che possono essere affrontati in modo migliore se possono essere alleggeriti dal confronto con chi li condivide. Dal 9 maggio la sede Aism di Gorizia, situata all’interno del Parco Basaglia in via Vittorio Veneto 174, riprende quindi la sua attività con il gruppo di auto-mutuo aiuto, che sarà condotto da una facilitatore.

Il tutto si terrà indicativamente una volta al mese dalle 18 alle 19.30, in giornate da definire anche in base alle richieste degli utenti. Per partecipare è necessario essere in regola con la quota associativa di 25 euro annuali e, per chi non avesse mai partecipato al gruppo precedente, sostenere un primo colloquio conoscitivo. Il supporto psicologico non è assolutamente accessorio ma contestuale a un approccio globale alla malattia.

Fondamentale, a questo riguardo, il lavoro dei centri Aism diffusi in tutto il territorio nazionale, che con il loro staff di volontari ed esperti affiancano i malati e le loro famiglie per indirizzarli e supportarli. Bloccato nel periodo della pandemia, torna nella sede di Gorizia il gruppo di auto aiuto dedicato ai giovani colpiti da sm per favorire il supporto reciproco, condividere le proprie esperienze e scambiarsi informazioni. Secondo la vicepresidente Graziella Solidoro, “il gruppo di auto-mutuo aiuto è un valore aggiunto per la sezione Aism di Gorizia, importantissimo per creare uno spazio di confronto dedicato ai giovani".

"Uno spazio dove, in assenza di giudizio, i ragazzi possano avere dei confronti costruttivi, sia sulle tematiche legate alla Sm che su altro. E la presenza di un facilitatore permetterà un confronto alla pari seguendo le esigenze del gruppo”. Per informazioni è possibile contattare la segreteria al numero 0481550585 o mandare un messaggio su WhatsApp al 3889092838. In attesa, il 6 e 7 maggio, di rivedere i volontari nelle piazze per la nuova iniziativa nazionale con la vendita delle erbe aromatiche Aism.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione