i riconoscimenti
Gorizia, otto poliziotti premiati nel giorno del santo patrono

Celebrata la santa messa in Cattedrale, poi consegnate le medaglie a chi ha lasciato il servizio.
Chiesa gremita questa mattina per le celebrazioni di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato, che ha richiamato agenti e autorità nel Duomo di Gorizia. A ufficializzare la santa messa è stato monsignor Armando Zorzin, vicario generale dell’Arcidiocesi, ricordando l'importanza della giornata per il corpo delle forze dell'ordine.
San Michele Arcangelo viene celebrato dalla Chiesa, insieme a San Gabriele e San Raffaele, proprio il 29 settembre. Come ricorda la Questura in una nota, "per i cristiani è considerato il più potente difensore del popolo di Dio, del bene contro il male. E a lui sono state dedicate diverse chiese, cappelle e oratori in tutta l'Europa dove spesso è raffigurato in cima a campanili e monumenti come guardiano contro le forze del male".
Alla funzione erano presenti il prefetto Raffaele Ricciardi, il questore Paolo Gropuzzo, il sindaco Rodolfo Ziberna, le massime autorità provinciali, appartenenti alle sezioni Anps di Gorizia e Monfalcone. Donne e uomini della questura di Gorizia e delle altre specialità della polizia si sono riuniti per un momento di raccoglimento e di preghiera, all’insegna dell’impegno e sacrificio quotidiani che animano le loro azioni al servizio della comunità.
Il santo è stato proclamato patrono e protettore da Papa Pio XII il 29 settembre 1949 “per la lotta che il poliziotto combatte tutti i giorni come impegno professionale al servizio dei cittadini”. Al termine della cerimonia religiosa, Gropuzzo ha ricevuto nel proprio ufficio i poliziotti che, nel corso dell’ultimo anno, hanno dovuto lasciare il servizio attivo per raggiunti limiti di età, consegnandogli la medaglia di commiato conferita dal Capo della polizia.
Sono stati così premiati: il commissario capo Diomede Ribezzo, il sostituto commissario Franco Acciardi, gli ispettori superiori Cristina Cicuta, Arianna Falconer e Giuliano Tormena, il sovrintendente Fabio Rodighiero, gli assistenti capo coordinatori Mario Merryweather e Fabio Tommasini.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
