L’OFFERTA FORMATIVA
Gorizia, Open Day alla scuola secondaria di primo grado ‘Locchi’ per l’anno scolastico 2026/2027
Sabato 22 novembre genitori e futuri studenti potranno visitare la scuola, incontrare i docenti e scoprire i percorsi didattici proposti tra musica, lingue, discipline scientifiche e progetti sul territorio
La Scuola Secondaria di Primo Grado "Locchi" invita a partecipare all'Open Day per la presentazione dell'offerta formativa in vista delle iscrizioni per l'anno scolastico 2026/2027. L'evento si terrà sabato 22 novembre 2025 dalle 9 alle 12 alla sede scolastica di Largo Culiat n. 2 a Gorizia.
Genitori e futuri studenti avranno l'opportunità di visitare la scuola, incontrare i docenti, e conoscere in dettaglio i percorsi didattici che pongono l'accento su eccellenza, innovazione e apertura al territorio.
Fiore all'occhiello dell'istituto è la Sezione ad Indirizzo Musicale, un percorso triennale che permette agli studenti di apprendere la pratica strumentale di flauto traverso, pianoforte, chitarra e violino con l’obiettivo di sviluppare la sensibilità artistica e offrire una formazione completa, riconosciuta a livello nazionale.
La "Locchi" investe significativamente anche nel potenziamento della lingua inglese. Oltre alle ore curriculari, vengono attivati laboratori e corsi, finalizzati anche al conseguimento di certificazioni linguistiche riconosciute a livello internazionale, preparando gli studenti ad affrontare un contesto globale.
Un focus centrale è dedicato alle discipline STEM, Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. La scuola promuove un approccio pratico e laboratoriale attraverso l'uso di kit di robotica educativa, l'attività di coding e l'impiego di laboratori scientifici attrezzati. Questo approccio mira a sviluppare il pensiero critico e le competenze digitali, fondamentali per le professioni del futuro.
La Scuola "Locchi", posta nel pieno centro cittadino, si configura come un punto di riferimento culturale e formativo per la comunità. L'istituto vanta una solida rete di collaborazioni con enti culturali, associazioni e istituzioni locali, partnership che permettono di arricchire l'esperienza scolastica con progetti extracurriculari, stage, visite didattiche e l'organizzazione di eventi che connettono l'apprendimento in aula con la realtà esterna, promuovendo una cittadinanza attiva e consapevole.
Si invita a consultare il sito web della scuola (clicca qui) per ulteriori dettagli sull'offerta formativa.
Foto d'archivio Il Goriziano
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione















