Tra Gorizia e Nova Gorica, ecco il Mahle 8° ecorally 2025

Tra Gorizia e Nova Gorica, ecco il Mahle 8° ecorally 2025

LA GARA

Tra Gorizia e Nova Gorica, ecco il Mahle 8° ecorally 2025

Di Enrico Valentinis • Pubblicato il 11 Apr 2025
Copertina per Tra Gorizia e Nova Gorica, ecco il Mahle 8° ecorally 2025

Parte da oggi la competizione automobilistica guidata da una spirito ecologico e volta al minor consumo di energia con l’impiego di auto elettriche.

Condividi
Tempo di lettura

Data inedita e confermata importanza sportiva e turistica per l'ottava edizione del Mahle Eco Rally, organizzato da Avto Moto Društvo Gorica in collaborazione con la Scuderia Gorizia CorseLa gara è valida per la Bridgestone FIA Eco Rally Cup 2025,la massima serie internazionale per automobili elettriche, e per il campionato sloveno Ecorally, sono iscritti 20 equipaggi provenienti da 12 nazioni. 

Dopo le verifiche sportive e tecniche a Nova Gorica la gara è partita questa mattina alle ore 11, davanti la fabbrica Mahle a Sempeter pri Gorici, per poi attraversare i territori Banjska, Kobarida, Gorisja Brda, Soski Dolini e con il rientro a Nova Gorica alle 18.55. In totale il percorso conterà 228,6 chilometri, di cui 139 per le otto prove di regolarità. Domani, sabato 12 aprile la gara ripartirà da Nova Gorica alle 8.30 e subito sconfinera’ a Gorizia attraversando il centro della città, per poi proseguire attraverso i comuni di Savogna d’Isonzo, Sagrado e Doberdò del Lago-obcina Doberdob. Alle 8.55 la prima prova di regolarità di 11,48 chilometri partirà all’inizio della strada del museo del Monte San Michele, transiterà per San Martino del Carso e si concluderà a Doberdò dove in piazza San Martino, dove ci sarà un controllo timbro. Parte di questo tracciato sarà utilizzato domenica 28 settembre per la prova speciale del “13°Rally Nova Gorica-rally senza confini”. Il percorso continuerà in Slovenia sul Carso, Skocijanske Jame, Vipavska Dolina e arrivo alle 16.43 nella rinnovata piazza della Transalpina-Trg Evrope, luogo condiviso da Nova Gorica e Gorizia simbolo d’eccellenza della collaborazione transfrontaliera. Seguiranno alle 20 le premiazioni. Nel secondo giorno di gara i concorrenti avranno percorso 7 prove per 126 chilometri su 246 totali. La classifica sarà stabilita dal minor consumo dell'energia elettrica e dal rispetto delle rigorose medie chilometriche verificate da un avanzato sistema Gps. Come evento collaterale sabato mattina in piazza della Transalpina-Trg Evrope ci sarà un evento di educazione stradale per i bambini dai 6 ai 12 anni che utilizzeranno kart a pedali e biciclette. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×