Gorizia, musicisti italiani e sloveni protagonisti del 'Concerto sotto le stelle' della GONG Orchestra

Gorizia, musicisti italiani e sloveni protagonisti del 'Concerto sotto le stelle' della GONG Orchestra

LA SERATA

Gorizia, musicisti italiani e sloveni protagonisti del 'Concerto sotto le stelle' della GONG Orchestra

Di REDAZIONE • Pubblicato il 19 Mag 2025
Copertina per Gorizia, musicisti italiani e sloveni protagonisti del 'Concerto sotto le stelle' della GONG Orchestra

Venerdì 23 maggio l'esibizione a Palazzo Coronini. Tra gli ospiti di rilievo ci sarà il compositore Virginio Zoccatelli.

Condividi
Tempo di lettura

Nel sontuoso parco dello storico palazzo Coronini a Gorizia – crocevia secolare tra l’anima mitteleuropea e quella mediterranea della regione – arriva, nell’ambito della Capitale Europea della Cultura, la GONG Orchestra, una compagine di fiati riunita tra musicisti di Gorizia e Nova Gorica. Venerdì 23 maggio 2025, alle 20, il parco recentemente restaurato si trasformerà in uno scenario di arte, musica e suggestioni visive.

All’interno della rassegna "Concerti sotto le stelle", dal sottotitolo “Uniti nella cultura”, i musicisti diretti dal maestro Sandi Cej offriranno una serata ricca di emozioni sonore. Il programma culminerà in una suite che unisce gli inni italiano, sloveno, austriaco e l’Inno alla Gioia, simbolo dell’Unione Europea.

Particolarmente solenne sarà l’apertura del concerto, affidata all’Inno ufficiale della Capitale Europea della Cultura GO!2025 per orchestra di fiati, composto da Vid Bavcon, vincitore del concorso dedicato. La maggior parte delle composizioni in programma è stata creata appositamente per questo evento. Ospiti d’onore saranno anche il celebre compositore italiano Virginio Zoccatelli e numerose altre personalità del mondo culturale. Ad arricchire ulteriormente la serata, si esibiranno anche tre straordinari solisti: il soprano Nejka Čuk e l’arpista Ester Pavlic.

Il parco del palazzo Coronini, che dopo cinque anni ha riaperto le porte al pubblico, farà da cornice a questo concerto gratuito che unisce artisti da entrambi i lati del confine. Il programma sarà impreziosito da delicate coreografie jazz e danza moderna del collettivo PRO Dance Company, nonché da spettacolari performance di fuoco del gruppo artistico KreAktiv.

«Si tratta di composizioni potenti, sensibili e solenni, che nascono dal nostro passato comune», afferma il direttore dell’orchestra unificata, Sandi Cej. «La verità è che, al di là della politica, la vita di confine è sempre stata plasmata da gente semplice che condivideva una cultura comune; una mescolanza di lingue, usanze, affetti. La vera assenza di confini non è nata abbattendo barriere. È sempre esistita nei cuori delle persone che vivono tra Gorizia e Nova Gorica e nessuno potrà mai cancellarla».

L’ingresso al concerto è gratuito e aperto a tutti. Si consiglia di arrivare con anticipo per assicurarsi un posto. Il parco di Palazzo Coronini sarà accessibile un’ora prima dell’inizio. La rassegna “Concerti sotto le stelle” fa parte del progetto GO(d)BA 2025 – Banda transfrontaliera Nova Gorica e Gorizia, promosso dall’Orchestra di fiati GONG e da Casa delle Arti Aps. Il progetto è cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il Fondo per piccoli progetti GO! 2025 del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021–2027, gestito dal Gect GO.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×