il ricordo
Gorizia, il mondo culturale sloveno ricorda Marko Waltritsch a 20 anni dalla morte

Una delegazione di rappresentanti delle varie associazioni ed enti culturali lo ha ricordato ieri in cimitero, insieme alla famiglia.
Nel ventesimo anniversario della scomparsa del giornalista e uomo politico Marko Waltritsch di Gorizia, nato nel 1932 e venuto a mancare il 30 novembre del 2003, una delegazione di rappresentanti delle varie associazioni ed enti culturali locali (l’Unione culturale economica slovena Skgz, il quotidiano sloveno Primorski dnevnik e il Kulturni dom), ha reso un doveroso e profondo omaggio alla sua tomba, nel cimitero centrale di Gorizia. Un momento condiviso con la moglie Carla e il figlio Aleš.
Alla cerimonia, a nome delle varie organizzazioni slovene del Goriziano, è intervenuto il presidente del Kulturni dom, Igor Komel, che con una breve e commossa riflessione ha ricordato la figura umana e culturale di Waltritsch, già direttore del Primorski dnevnik, presidente provinciale dell’Unione circoli culturali sloveni (Zskd) di Gorizia, presidente del circolo culturale “Simon Gregorčič di Gorizia. In ambito politico, ha ricoperto le cariche di vicepresidente della Provincia e, per molte legislature, di consigliere comunale a Gorizia, eletto nelle liste del Psi
Marco Waltritsch, nella sua lunga carriera ha collaborato anche con il mondo dei media, in alcune importanti testate del nostro territorio: Il Gazzettino, Il Corriere di Trieste, Il Campanile, Il Lavoratore friulano, Studi Goriziani, L’Avanti, la Radio e la Tv Koper-Capodistria e altri media. In carriera, inoltre, è stato anche oautore di diverse pubblicazione di carattere culturale ed economico.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
