GIOVEDÌ 2 OTTOBRE
Gorizia, ‘Luci sulla Palestina: 100 ospedali per Gaza’ flash mob per la Palestina in tutta Italia

L’iniziativa, promossa dal personale sanitario delle reti #DigiunoGaza e Sanitari per Gaza, mira a ricordare le vittime palestinesi e coinvolgerà oltre 180 ospedali in tutta Italia, con anche un corteo che si terrà a Gorizia vicino all’ospedale.
Il 2 ottobre alle 21 si terrà in tutta Italia l’iniziativa “Luci sulla Palestina: 100 ospedali per Gaza”, flash mob contro il genocidio palestinese a Gaza, promosso dal personale sanitario delle reti #DigiunoGaza e Sanitari per Gaza.
«Giovedì sera – ha raccontato il comitato promotore - accenderemo insieme, in tutta Italia, torce, lampade, lumini, candele per illuminare simbolicamente la notte di Gaza e ricordare gli oltre 60 mila palestinesi uccisi in questi ultimi due anni dall’esercito israeliano, tra cui 1.677 sanitari i cui nomi ricorderemo durante il flash mob, in una lettura a staffetta tra le regioni».
Gli ospedali coinvolti al momento sono circa 180, sparsi su tutto il territorio nazionale, e si stima che saranno decine di migliaia le lavoratrici e i lavoratori della sanità che parteciperanno.
«Prevediamo una partecipazione con numeri record. Le adesioni stanno crescendo di ora in ora - Fanno sapere dal comitato promotore - Sono state attivate ben 15 chat regionali con migliaia di iscritti, attraverso cui stiamo coordinando l’organizzazione del più grande e diffuso flash mob che sia mai stato realizzato in Italia da quando è iniziato l’attacco israeliano a Gaza. Una mobilitazione dal basso, amplissima e diffusa su tutto il territorio nazionale che è la dimostrazione di come nel mondo della sanità, e in tutto il Paese, l’indignazione contro il genocidio palestinese sia forte e dilagante, un’onda che monta ogni giorno. Stiamo protestando da mesi e non ci fermeremo fino a che le Istituzioni non agiranno concretamente ed a tutti i livelli. Come sanitari e sanitarie non possiamo rimanere a guardare mentre si compie un genocidio, è nostro dovere mobilitarci».
Giovedì sera alle 21, a Gorizia, in via Fatebenefratelli, nei pressi dell’Ospedale, si terrà un momento di commemorazione con la lettura dei nomi degli oltre 1.677 sanitari uccisi mentre assistevano e curavano la popolazione di Gaza. A Monfalcone, invece, il primo ottobre alle 18, in piazza della Repubblica, è previsto un corteo organizzato da Global Movement to Gaza.
L’invito non è rivolto solo al personale sanitario, ma anche tutti i cittadini, ad unirsi liberamente al flashmob, portando con sé torce elettriche, lumini, lampade e tutto ciò che possa servire per illuminare simbolicamente la notte di Gaza.
In linea con le indicazioni ricevute dal comitato promotore nazionale, saranno accettate solo bandiere palestinesi, qualsiasi altra bandiera - partiti, sindacati, associazioni - non sarà accettata.
Foto di Ivan Bianchi
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
