Gorizia, lavori alla Primaria Ungaretti: alunni suddivisi tra le scuole Ferretti e Frinta

Gorizia, lavori alla Primaria Ungaretti: alunni suddivisi tra le scuole Ferretti e Frinta

L'INCONTRO

Gorizia, lavori alla Primaria Ungaretti: alunni suddivisi tra le scuole Ferretti e Frinta

Di REDAZIONE • Pubblicato il 29 Ago 2025
Copertina per Gorizia, lavori alla Primaria Ungaretti: alunni suddivisi tra le scuole Ferretti e Frinta

Ziberna, Filisetti e Romano incontrano le famiglie. Dal 16 settembre sarà avviato il servizio di trasporto scolastico con due bus navetta. Garantiti servizi di accoglienza e mensa per l’avvio regolare dell’anno scolastico.

Condividi
Tempo di lettura

Saranno i complessi delle primarie Ferretti e Frinta ad ospitare gli alunni della scuola primaria Ungaretti nell’attesa che siano ultimati i lavori di ristrutturazione della sede di via Cipriani.

È quanto emerso da un incontro svoltosi nella mattinata di giovedì 28 agosto in municipio tra il sindaco, Rodolfo Ziberna, affiancato dagli assessori al Welfare e ai Lavori pubblici, rispettivamente Silvana Romano e Sarah Filisetti, e i rappresentanti dei genitori degli allievi e la dirigente scolastica Eleonora Carletti.

Nell’occasione sono state fornite rassicurazioni alle famiglie, a fronte della comprensibile preoccupazione causata dal mancato rispetto delle tempistiche da parte delle ditte incaricate dell’ultimazione degli interventi.

Agli iscritti alla Ungaretti saranno garantiti nelle due sedi provvisorie tutti i servizi necessari al regolare svolgimento dell’anno scolastico: le classi del tempo pieno saranno accolte dalla Frinta, quelli del tempo normale alla Ferretti.

Da martedì 16 settembre sarà avviato il servizio di trasporto scolastico dedicato, con due bus navetta. Le famiglie saranno informate al più presto sulle procedure di iscrizione per avvalersi del trasporto. Saranno assicurati anche il servizio mensa e la pre-accoglienza, con modalità in via di definizione.  Da parte del Comune continuerà nel frattempo l’azione di pressing sulle imprese, affinché l’intervento sulla Ungaretti possa concludersi quanto prima consentendo il ritorno delle classi nella sede di appartenenza.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


 
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione