L’11 E IL 12 OTTOBRE
Gorizia, la Prefettura apre le porte di Palazzo Torriani alla cittadinanza nell’ambito delle ‘Giornate FAI d’autunno’
Visite guidate e conferenze con il dottor Marco Plesnicar, l’architetto Luigi Di Dato e l’esperta Liubina Debeni per approfondire storia, architettura e botanica dell’antica sede goriziana.
In occasione delle "Giornate FAI d’autunno", sabato 11 e domenica 12 ottobre, saranno aperte le porte del Palazzo Torriani, attuale sede ospitante la Prefettura di Gorizia. I visitatori saranno accompagnati in un percorso guidato dalle voci dei narratori del FAI, che condurranno il pubblico attraverso diverse stanze di un palazzo che, ancora oggi, conserva antiche ed importanti tracce della storia locale.
Sabato 11, alle partire dalle ore 10, si terrà l’evento inaugurale con una Conferenza di presentazione di tre relatori : il dottor Marco Plesnicar, dell’Archivio di Stato di
Gorizia che presenterà alcuni materiali dell’archivio storico, facendo luce sull’attività governativa prebellica; l’Architetto Luigi Di Dato dell’ Università di Trieste che
fornirà uno sguardo sull’evoluzione urbanistico-architettonica dell’edificio; l’esperta botanica di Italia Nostra Gorizia Liubina Debeni che illustrerà l’evoluzione nei
secoli del giardino. Seguirà la visita del Palazzo e del giardino. La partecipazione all’evento sarà solo su prenotazione, disponibile attraverso il sito del FAI.
Le visite guidate del Palazzo, ad ingresso libero, proseguiranno nel pomeriggio di sabato 11 e nella giornata di domenica 12. È stato eccezionalmente programmato anche il tour al giardino della Prefettura, previa prenotazione, a cura di Liubina Debeni, che porterà i visitatori alla scoperta delle numerose e variegate specie botaniche ivi presenti. Per informazioni sugli orari di visita e sulla prenotazione delle iniziative speciali, si invita a consultare il sito del FAI cliccando qui.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione

















