Gorizia, l'influencer Anna Pernice alla scoperta della mostra su Tullio Crali

Gorizia, l'influencer Anna Pernice alla scoperta della mostra su Tullio Crali

la visita

Gorizia, l'influencer Anna Pernice alla scoperta della mostra su Tullio Crali

Di Redazione • Pubblicato il 18 Mag 2024
Copertina per Gorizia, l'influencer Anna Pernice alla scoperta della mostra su Tullio Crali

Durante la sua visita, l'influencer ha documentato l'esperienza attraverso i suoi canali social, condividendo momenti salienti della mostra.

Condividi
Tempo di lettura

Anna Pernice, micro-influencer e blogger nel settore del lifestyle e dei viaggi con oltre 110mila follower sui social media, ha fatto tappa alla mostra di Gorizia dedicata a Tullio Crali. Nei giorni scorsi, complice anche la sua presenza a Monfalcone per un corso dedicato alla promozione su internet organizzato dall'Ascom, Pernice ha visitato l'esposizione al Museo di Santa Chiara. Ha anche esplorato la città e raccontato sul suo profilo i preparativi per la Capitale europea della Cultura 2025.

Durante la sua visita, l'influencer ha documentato l'esperienza attraverso i suoi canali social, condividendo momenti salienti della mostra e scorci suggestivi del territorio. A farle da guida è stato il curatore, Marino De Grassi. «I suoi contenuti hanno già iniziato a raccogliere numerosi apprezzamenti e commenti, testimoniando l'efficacia delle strategie di influencer marketing» spiegano dall'organizzazione della mostra.

«Il coinvolgimento di content creator come Anna Pernice - proseguono - si dimostra estremamente positivo per iniziative culturali di questo calibro. Gli influencer fungono da ponte tra le istituzioni culturali e le nuove generazioni, ampliando la base di visitatori e richiamando – come in questo caso - un pubblico più giovane. Attraverso i loro contenuti, è possibile attirare l’attenzione di un pubblico più ampio e diversificato, stimolando curiosità e interesse anche tra chi potrebbe non essere tradizionalmente attratto da tali eventi».

La mostra “Tullio Crali. Una vita per il Futurismo” è aperta al pubblico gratuitamente ogni venerdì, sabato, domenica e nei giorni festivi dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 19:.0. La durata espositiva si estenderà fino al 29 settembre 2024.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×