LA NOVITA’
Gorizia, Inaugurato in via Rastello il nuovo spazio per giovani vignaioli transfrontalieri

L’ex ferramenta Krainer ospiterà degustazioni, laboratori e incontri di approfondimenti suoi vini locali con il sostegno dall’associazione ‘Senza meja’.
Nel pomeriggio di ieri, 23 luglio, nel locale dell’ex ferramenta Krainer, in Via Rastello a Gorizia, si è svolta la degustazione inaugurale dell’associazione “Senza meja”, che ha attirato un pubblico numeroso, con l’obiettivo di riunire giovani vignaioli da entrambi i lati del confine e si dedicarsi alla promozione e valorizzazione dei vini locali attraverso diverse attività. Oltre 250 partecipanti hanno preso parte alla degustazione, durante la quale hanno potuto conoscere le storie dei giovani produttori attraverso i loro vini.
Il nuovo spazio non sarà solo un’enoteca, ma anche un luogo in cui si incontrano cultura, sostenibilità ambientale e vino. Il progetto è sostenuto da un gruppo di 25 giovani produttori provenienti dal Friuli Venezia Giulia e dalla Primorska slovena, uniti dal desiderio di collaborare oltre ogni confine, geografico e culturale.
Nel nuovo spazio saranno disponibili oltre 50 vini locali, anche al calice, e sono previsti eventi, laboratori e incontri di approfondimento. Uno spazio innovativo in città, dove il vino diventa punto d’incontro.
Presidente dell’associazione è Nikolas Juretic, vicepresidente Ivana Radikon. Gli altri membri dell’associazione sono: Cora Basilicata, Matteo Bensa, Anže Ivančič, Kristian Keber, Tereza Keber, Martin Klinec, Valentina Terpin, Davide Gaggiola, Carlo Montanar, Marco Pecorari, Marta Venica, Peter Radovic, Gregor Pietro Viola, Mitja Sirk, Jakob Zidarich, Tamara Podversic, Tamara Lukman, Federico Stroppolatini, Luca Dellisanti, Jannis Paraschos, Zsoka Fendrik, Maja Reja e Toni Blažič.
Il progetto “Senza meja” propone di promuovere collettivamente i vini dei soci, organizzare eventi pubblici e degustazioni, realizzare programmi formativi con il supporto di esperti interni ed esterni, anche attraverso viaggi di studio in altre regioni vitivinicole d’Europa, nonché di dar vita a una fiera internazionale del vino, che porterà a Gorizia circa cinquanta vignaioli da tutta Europa.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.




Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
