Gorizia, inaugurata la nuova area controlli al Valico di Sant’Andrea tra Italia e Slovenia

Gorizia, inaugurata la nuova area controlli al Valico di Sant’Andrea tra Italia e Slovenia

L’INFRASTRUTTURA

Gorizia, inaugurata la nuova area controlli al Valico di Sant’Andrea tra Italia e Slovenia

Di S.F. • Pubblicato il 25 Set 2025
Copertina per Gorizia, inaugurata la nuova area controlli al Valico di Sant’Andrea tra Italia e Slovenia

L'intervento ha interessato un'area di circa 2.400 metri quadrati situata lungo la bretella di collegamento tra l'autostrada A34 e il valico doganale di Sant'Andrea/Vrtojba.

Condividi
Tempo di lettura

L’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante è intervenuta all'inaugurazione delle nuove opere realizzate da Autostrade Alto Adriatico con Sdag - Stazioni doganali autoportuali Gorizia - lungo l'ultimo miglio dell’arteria di competenza goriziana prima dell’ingresso in territorio sloveno, ovvero il tratto di collegamento tra l'autostrada A34 e la superstrada slovena H4. Un'opera che si rivela strategica per la sicurezza delle frontiere e l'ottimizzazione dei flussi commerciali transfrontalieri.

A causa del maltempo, l’iniziativa si è svolta nella palazzina Sdag-Interporto a Gorizia dove hanno preso parte anche l’assessore al Welfare di Gorizia, Silvana Romano, il Comandante della Polizia Locale Marco Muzzatti con i vertici di Autostrade Alto Adriatico, Marco Monaco e di Sdag, Giuliano Grendene.

«L'opera realizzata si inserisce in un quadro di cooperazione pubblico-privato che contribuisce sia allo sviluppo economico e logistico del territorio goriziano, sia in particolare al rafforzamento delle misure di sicurezza per gli operatori delle Forze di Polizia che svolgono i controlli dei mezzi, che viaggiano in direzione Slovenia, lungo un asse viario di rilevanza transfrontaliera – sono le parole di Amirante - il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia ha avuto un ruolo determinante per la realizzazione e la qualità degli interventi».

Precedentemente - ha spiegato ancora l'assessore - le operazioni di controllo avvenivano in carreggiata, mentre ora le Forze di Polizia possono usufruire di uno spazio più ampio e sicuro per lo svolgimento ottimale delle loro attività e di un accesso riservato e in sicurezza per accedere alla stessa area dei controlli. Le opere viarie realizzate, inoltre, consentiranno ai mezzi di posizionarsi in un'area in sicurezza dove saranno effettuate le verifiche da parte degli operatori».

L'intervento - che interessa un'area di circa 2.400 metri quadrati situata lungo la bretella di collegamento tra l'autostrada A34 e il valico doganale di Sant'Andrea/Vrtojba in direzione Slovenia - rappresenta un punto di svolta per la gestione delle attività di controllo da parte delle Forze di Polizia e per il miglioramento della fluidità del traffico in un'area cruciale per gli scambi tra Italia e Slovenia.

È stata anche realizzata una piazzola di sosta, protetta dalle barriere di sicurezza, subito dopo la stessa area di servizio, per i controlli in uscita da parte della Forze di Polizia. Ripavimentato, inoltre, un piazzale adiacente per le verifiche più approfondite su mezzi particolarmente ingombranti. In connessione con la piazzola di sosta è stata realizzata anche una bretella stradale destinata al rientro delle Forze dell'Ordine deputate ai controlli verso la rete stradale della Sdag, senza così passare per la Slovenia.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×