L'APERTURA
A Gorizia si inaugura il nuovo ambulatorio di cure palliative simultanee

Attivo all’ospedale San Giovanni di Dio, offrirà un’assistenza integrata fin dalle prime fasi della malattia, per migliorare qualità della vita, controllo dei sintomi e supporto ai pazienti e alle famiglie.
Si è svolta oggi l’inaugurazione dell’ambulatorio di cure palliative simultanee all’ospedale San Giovanni di Dio, a Gorizia. Hanno partecipato l’assessore regionale alla salute Riccardo Riccardi, il direttore generale dell’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina Antonio Poggiana e la dottoressa Marta Calligaris, direttrice presso l’area Isontina di SC Rete Cure Palliative e Hospice.
Le cure palliative simultanee rappresentano un approccio di assistenza integrata che viene avviato contemporaneamente alla terapia curativa o di mantenimento, anziché attendere che le condizioni del paziente peggiorino fino a richiedere esclusivamente cure palliative di fine vita. Questo modello mira a migliorare la qualità della vita del paziente fin dalle prime fasi della malattia, attraverso il controllo dei sintomi, il supporto psicologico, sociale e spirituale.
I benefici delle cure palliative simultanee sono molteplici: migliorano la qualità della vita e il controllo dei sintomi legati alla patologia o agli effetti collaterali dei trattamenti; contrastano la riduzione delle performance e dell’autonomia; possono anche contribuire ad aumentare la sopravvivenza nei pazienti oncologici, grazie a un miglioramento della risposta ai trattamenti specifici. Inoltre, favoriscono una riduzione del numero e della durata dei ricoveri; limitano gli interventi sproporzionati e migliorano la consapevolezza dei pazienti e dei loro familiari, facilitando decisioni più consapevoli e partecipate nel percorso di cura. Questi approcci favoriscono anche l’adattamento emotivo e offrono un sostegno importante ai familiari, migliorando la comunicazione e promuovendo decisioni condivise.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.



Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
