LO SPETTACOLO
Gorizia, il Verdi chiude la rassegna estiva con un omaggio a Gianni Rodari

Lo spettacolo “La bottega della buonanotte" in programma il 6 agosto nel giardino di Palazzo De Grazia dedicato a bambini e famiglie.
“Verdid’Estate 2025” chiude la sua rassegna mercoledì 6 agosto alle ore 20.45 con lo spettacolo “La bottega della buonanotte", che andrà in scena nel giardino interno di Palazzo de Grazia, in via Oberdan 15 a Gorizia.
Pensato per bambini dai 4 agli 11 anni e per le loro famiglie, lo spettacolo è ispirato all’opera di Gianni Rodari e ne raccoglie l’eredità poetica, educativa e fantasiosa. Sul palco una stravagante “alchimista”, a metà tra farmacista, maga e cuoca, prepara storie su misura per aiutare i più piccoli a sciogliere le paure notturne e ad affrontare quei pensieri che spesso accompagnano il momento della buonanotte. Tra telefonate di genitori, ingredienti magici e filastrocche, il pubblico verrà guidato in un mondo colorato e immaginifico, dove fantasia, empatia e ascolto diventano strumenti fondamentali per crescere e stare bene.
Nella “bottega” teatrale prendono forma fiabe cucite su misura, che attingono con libertà e rispetto alla vasta produzione letteraria di Rodari, offrendo al giovane pubblico la bellezza, la purezza, la sagacia e la poesia delle sue storie. Ne nasce un tempo sospeso, divertente e toccante, in cui si riscopre il potere delle parole, la forza dell’immaginazione e il valore di principi semplici ma fondamentali come la gentilezza, il coraggio e la generosità. La scenografia, colorata e sorprendente, accoglierà i bambini in una vera e propria fucina di narrazioni, dove ogni richiesta, spesso arrivata da genitori preoccupati, troverà la sua “storia perfetta”, capace di accompagnare i piccoli spettatori verso sogni sereni e pensieri più leggeri. Lo spettacolo si terrà alle 20.45 nel giardino interno di Palazzo de Grazia; in caso di maltempo sarà spostato nella sala da concerto dello stesso palazzo. Il biglietto unico ha un costo di 5 euro e la biglietteria sarà attiva a partire dalle ore 19.45 nel luogo stesso dell’evento.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
