Gorizia, il Memorial Bulfoni alla ‘Stella Matutina’. Prova generale per la Dinamo in vista del campionato di serie B Interregionale

Gorizia, il Memorial Bulfoni alla ‘Stella Matutina’. Prova generale per la Dinamo in vista del campionato di serie B Interregionale

Il 12 e il 13 settembre

Gorizia, il Memorial Bulfoni alla ‘Stella Matutina’. Prova generale per la Dinamo in vista del campionato di serie B Interregionale

Di NINA TOMASI • Pubblicato il 02 Set 2025
Copertina per Gorizia, il Memorial Bulfoni alla ‘Stella Matutina’. Prova generale per la Dinamo in vista del campionato di serie B Interregionale

Delle squadre convocate due avversarie in categoria. Sono la Falconstar Monfalcone e Jadran Trieste, insieme alla UEB Cividale B.

Condividi
Tempo di lettura

La Dinamo Gorizia organizza per il quarto anno il Memorial Giancarlo Bulfoni, dedicato allo storico giornalista e dirigente sportivo dell'Ardita scomparso nell'agosto 1990. Il torneo avrà protagoniste quattro squadre, di cui tre militanti in serie B interregionale- Dinamo Gorizia, Falconstar Monfalcone e Jadran Trieste, e la quarta, UEB Cividale B, iscritta al campionato di serie C. Il trofeo è strutturato su due giornate, con partite ad eliminazione diretta: il 12 settembre si terranno le semifinali, che vedranno la palla a due tra Gorizia e Cividale alle 19 ed alle 21 quella tra Falconstar e Jadran. La finale, invece, è in programma sabato 13 alle ore 20, preceduta dalla finale terzo/quarto posto. Il presidente della Dinamo, Tiziano Palumbo, si dice onorato di poter riproporre il torneo Bulfoni: «Giancarlo è una persona che ci sta molto a cuore. Rappresenta un quadro di valori, sportivi ed umani, a cui la nostra società vuole ispirarsi».

Gianluca “Giangi” Bulfoni, figlio di Giancarlo, riprende le parole del presidente, ringraziando la società e complimentandosi per i risultati sportivi raggiunti negli ultimi anni. «Questo memorial è particolare, perché cade al 35esimo anno dalla morte del papà. È bello poterlo ricordare in una realtà che sta crescendo, che si fa portatrice di grande umanità e sensibilità nel panorama sportivo locale». Il torneo si giocherà alla “Stella Matutina”, palestra di via Leopardi, storico centro di aggregazione giovanile frequentato dallo stesso Bulfoni: «Le pareti della “Stella” trasudano delle personalità, come quella di Giancarlo, che lì hanno contribuito a costruire un basket fatto di correttezza e di valori umani». La palestra ha ormai da sei anni legato il suo nome a quello della Dinamo, ed è tornata ad essere un luogo di ritrovo per adulti e, soprattutto, ragazzi. Di questa “riqualificazione” si congratula con la Dinamo l’assessore allo sport Giulio Daidoni, che sottolinea in particolare l’importanza dell’educazione sportiva dei giovani per l’amministrazione comunale, di cui porta i saluti.

La “Stella Matutina”, dove la Dinamo ha giocato le sue partite in casa fino alla promozione in serie B Interregionale nel 2023, sarà dunque teatro della “prova generale” della squadra in casa prima dell’inizio del campionato, che invece si terrà presso il PalaBigot, di cui sono in fase di ultimazione ii lavori di ristrutturazione. «Siamo emozionati di poter tornare a giocare nell’edificio in cui si è svolta la storia della pallacanestro goriziana» spiega Palumbo, «Ma è sempre un piacere cominciare la stagione nella palestra che è stata il nostro riferimento fino all’anno scorso». Sul campo della “Stella” è stato per diversi anni capitano in maglia bianconera Siro Braidot, che in questa stagione, dopo il suo ritiro, esordirà come dirigente della società. Siro ringrazia tutti per questi ultimi anni: «La naturale conseguenza di quello che ho vissuto sul campo era mettermi a disposizione della società, continuando a far parte di una “famiglia” che ha dei progetti ed un percorso per il futuro che stiamo seguendo insieme».

«Quest’anno, la nostra squadra è cambiata ulteriormente rispetto alla vincente del campionato di serie C nel 2022/2023 (di cui faceva parte Braidot, ndr), della quale rimane solo il capitano Andrea Colli» spiega il presidente. «Per noi sarà molto interessante vedere i nostri ragazzi all’opera, una squadra che è decisamente ringiovanita e secondo me è molto equilibrata ed ha ottime potenzialità. Oltre ad onorare la memoria del caro Giancarlo, il torneo sarà per noi una grande occasione di farci un'idea di quello che potrà essere il nostro percorso durante la stagione». La dirigenza Dinamo coglie l’occasione anche per annunciare l’appuntamento di presentazione della prima squadra, insieme al suo settore giovanile: questo si terrà venerdì 5 settembre alle ore 18:30, sempre presso la “Stella Matutina”.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione