il concerto
A Gorizia il jazz day, domenica musica dalle 11 al Kulturni dom

Ogni anno il 30 aprile si celebra la Giornata internazionale del jazz: ospiti dalle 11 Aleksander Ipavec e Giorgio Pacorig.
Ogni anno il 30 aprile si celebra la Giornata internazionale del jazz, un'occasione per festeggiare un'espressione musicale di libertà creativa che ha rivoluzionato la storia della musica e non solo. La sua storia è scritta nella ricerca della dignità umana, nella democrazia e nei diritti civili: non si tratta di semplice musica, il jazz è prima di ogni altra cosa uno stile di vita ed un modo di essere.
Pertanto domenica 30 aprile 2023, con inizio alle ore 11, si terrà presso l’atrio del Kulturni dom di Gorizia il concerto del duo triestino Ipavec Pacorig. Sul palco si presenteranno infatti il fisarmonicista Aleksander Ipavec-Ipo e il pianista Giorgio Pacorig. Ipavec è noto come autore e interprete per le molte collaborazioni in ambito etno e jazz. Diplomatosi al Conservatorio “A.Stefani” di Castelfranco Veneto, insegna fisarmonica alla Glasbena Šola di Tolmino. Ha partecipato con successo a vari concorsi nazionali e internazionali e suonato con gruppi cameristici e orchestre.
Inoltre ha composto colonne sonore per documentari e cortometraggi. Pianista e compositore, Giorgio Pacorig dal 1989 svolge un’intensa attività sia come pianista tastierista che come compositore, dando vita a numerose formazioni musicali che spaziano dal jazz alla musica elettronica, dalla musica per film alla musica improvvisata. Ha collaborato e collabora con numerosi musicisti di varia estrazione e provenienza, nazionale e internazionale.
Ha all’attivo più di cinquanta incisioni discografiche sia come leader che come session man. Ingresso libero. Per informazioni: 0481 33288 oppure info@kulturnidom.it. Il concerto è promosso dal Kulturni dom di Gorizia, l’istituto musicale Glasbena matica e la cooperativa culturale Maja (nell’ambito del progetto Across the border 23) in collaborazione con l’istituto Imago Slovenia, il Kulturni dom di Nova Gorica e l’associazione Staroljubljanski zavod za kulturo di Ljubljana, e con il patrocinio della Regione Fvg e i comuni di Gorizia e Nova Gorica.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
