DA UN’IDEA DI ELISABETTA CERON
Gorizia, il freestyle di ‘Rime in Movimento’ diventa arte condivisa. Attesi DJ Tubet e il ballerino De Ronch

Spazio a rap, danza urban e hip Hop. Si tratta di un progetto finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, organizzato dall’Associazione Danza e Balletto di Udine con la collaborazione dell’Asd Movartex di Gorizia.
Il potere dell’improvvisazione creativa è pronto a travolgere Gorizia. Sabato 6 settembre, alle ore 15:00, la sede dell’ASD Movartex in Corso Giuseppe Verdi 12 ospita “Rime in Movimento”, un seminario-performance gratuito organizzato dall’Associazione Danza e Balletto (ADEB). L’appuntamento, inserito nel Festival Sconfinamenti e nel ciclo di incontri dedicati alla storia della danza, propone un’esperienza immersiva dove musica, danza urban e cultura Hip Hop si intrecciano per coinvolgere il pubblico in un dialogo artistico senza barriere. A guidare questo viaggio tra rime e movimento saranno due protagonisti d’eccezione: DJ Tubet, rapper e produttore, tra i pionieri della pedagogia Hip Hop in Italia, e Nicholas De Ronch, ballerino, coreografo e insegnante di danza hip hop con esperienze di livello nazionale e internazionale.
DJ Tubet: il pioniere friulano del freestyle
Conosciuto per il suo stile innovativo che gioca sull’uso delle vocali e per la velocità record di 15 sillabe al secondo, DJ Tubet è considerato il rapper più veloce d’Italia. La sua carriera, iniziata nel 1998, lo ha visto trionfare in numerose competizioni di freestyle, tra cui la semifinale FVG dello storico contest Tecniche Perfette, e ottenere riconoscimenti come il premio al festival europeo Liet International per la musica in lingue minoritarie. Nel suo album “Fin Cumò”, Tubet ha collaborato con artisti provenienti da 14 paesi, intrecciando lingue e sonorità diverse in una fusione di dub, reggae, world music e funky-jazz. Oltre a essere un artista di rilievo, è laureato in Psicologia socio-culturale e Scienze dell’educazione, e porta la sua esperienza nelle scuole, dove l’Hip Hop diventa strumento educativo e di inclusione.
Nicholas De Ronch: il linguaggio del corpo al servizio della musica
Se DJ Tubet è il maestro delle parole, Nicholas De Ronch è il volto della danza urban. Con una carriera che spazia tra palcoscenici televisivi e musicali – X Factor, Wind Music Awards, Battiti Live – ha collaborato con grandi nomi della scena pop italiana come Giorgia, Fedez, J-Ax e Annalisa, oltre a lavorare in pubblicità e videoclip internazionali. Insegnante e coreografo, De Ronch porta la danza hip hop a un livello performativo e comunicativo che dialoga direttamente con il pubblico.
Un laboratorio tra spettacolo e cultura
“Rime in Movimento” sarà molto più di un semplice spettacolo: si tratta di un concerto/lezione interattivo che combina teoria e pratica, offrendo momenti di freestyle, scrittura creativa e improvvisazione coreografica. Gli spettatori saranno chiamati a mettersi in gioco, sperimentando in prima persona il potere dell’improvvisazione come linguaggio universale. L’iniziativa, ideata da Elisabetta Ceron, esplora il freestyle come strumento di dialogo tra generazioni e culture, affiancando momenti performativi ad approfondimenti sulla storia della danza, della cultura Hip Hop e della musica friulana.
Un invito aperto a tutti
L’evento è gratuito e aperto a chiunque desideri vivere da vicino la forza espressiva del freestyle, che unisce parole, suoni e movimento in un flusso creativo in costante evoluzione. Per informazioni e iscrizioni è possibile scrivere a asdmovartex@gmail.com.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
