Gorizia, Fondazione Carigo premiata per impegno su malati oncologici

Gorizia, Fondazione Carigo premiata per impegno su malati oncologici

il riconoscimento

Gorizia, Fondazione Carigo premiata per impegno su malati oncologici

Di Redazione • Pubblicato il 20 Nov 2023
Copertina per Gorizia, Fondazione Carigo premiata per impegno su malati oncologici

Consegnato il Premio Eubiosia Franco Pannuti al presidente Alberto Bergamin e al consigliere Marco Braida, collaborazione con Fondazione Ant da 10 anni.

Condividi
Tempo di lettura

La Fondazione Cassa di eisparmio di Gorizia è stata recentemente onorata con il prestigioso Premio Eubiosia Franco Pannuti, assegnato nella categoria "Prevenzione e welfare" durante la XV edizione del riconoscimento annuale promosso dalla Fondazione Ant. La cerimonia di premiazione si è svolta nei giorni scorsi presso la sede nazionale dell'ente a Bologna. Il riconoscimento rappresenta un significativo riconoscimento alle realtà che hanno sostenuto la missione della Fondazione Ant nel corso dell'anno, contribuendo in modo tangibile all'assistenza medico-specialistica domiciliare per i malati di tumore.

Impegno anche per le visite di prevenzione oncologica offerte alla cittadinanza. Il presidente della Fondazione Carigo, Alberto Bergamin, ha partecipato insieme al consigliere di amministrazione Marco Braida alla cerimonia di premiazione. "Siamo profondamente onorati di ricevere il Premio Eubiosia Franco Pannuti - ha commentato Bergamin - e di essere riconosciuti per il nostro impegno a favore della prevenzione oncologica. La nostra collaborazione con la Fondazione Ant è un segno tangibile del nostro impegno per la salute e il benessere della comunità".

"Continueremo a lavorare con determinazione per promuovere la cultura della prevenzione e sostenere iniziative che migliorano la qualità della vita, come è nella nostra mission" ha rimarcato. La Carigo ha ottenuto il riconoscimento in virtù del suo costante impegno nel sostenere progetti di prevenzione realizzati nella provincia di Gorizia. Per oltre 10 anni, l'ente isontino ha finanziato iniziative della Fondazione Ant mirate a prevenire patologie tumorali, favorire la diagnosi precoce e sensibilizzare la comunità sulla prevenzione oncologica.

Grazie al sostegno di Gorizia, Ant ha potuto offrire ai cittadini della provincia giornate di visite specialistiche gratuite, concentrate sulla prevenzione dei tumori alla tiroide e del melanoma. Tali iniziative hanno avuto un impatto significativo nella promozione della cultura della salute e del benessere nella comunità locale.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×