Le opportunità
Gorizia, firmato l'Accordo Territoriale per la Stagionalità 2025-2027: più opportunità per imprese e commercianti

Estensione a tutta la ex provincia di Gorizia, indennità integrativa e stagionalità natalizia anticipate: ecco le novità dell’intesa siglata da Confcommercio e sindacati
È stato siglato l’Accordo Territoriale per la Stagionalità per il triennio 2025-2027 nel settore Terziario. A firmare sono stati Confcommercio Gorizia e le organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil. Con questo accordo viene rinnovata la possibilità, per le imprese e i lavoratori del commercio, di ricorrere ai contratti stagionali nei periodi di picco dell’attività. Il precedente accordo era scaduto nel 2023. La novità principale di questa edizione riguarda il 2025: per l’intero anno, in via straordinaria, l’accordo sarà valido in tutti i comuni della ex provincia di Gorizia, e non solo in quelli classificati come turistici.
La scelta è legata all’afflusso non ordinario di visitatori previsto nell’ambito di GO!2025 – Capitale Europea della Cultura, per permettere a tutte le attività di gestire al meglio l’incremento dei flussi turistici. Tra le principali novità dell’accordo vi è, innanzitutto, l’estensione temporanea, valida solo per il 2025, della possibilità di assunzione con contratto stagionale anche al di fuori dei comuni «storici» di Grado e Marina Julia: l’accordo si applicherà dunque all’intero territorio provinciale.
In secondo luogo, viene introdotta un’indennità integrativa di stagionalità, pari a 32 euro lordi mensili, da corrispondere secondo le regole previste dall’art. 204 del CCNL. Infine, è previsto l’aggiornamento dei periodi di stagionalità, in linea con il rinnovo del CCNL nazionale: per le festività natalizie si partirà già dal 15 novembre, e non più dall’8 dicembre, con termine il 15 gennaio.
«Questo accordo è il frutto di relazioni sindacali attive sul nostro territorio» – commenta Gianluca Madriz, presidente di Confcommercio Gorizia – e ci consente di tutelare insieme le esigenze delle imprese e dei lavoratori. Come sempre, con il supporto degli Enti Bilaterali, lavoriamo per promuovere un’applicazione sempre più diffusa e coerente del nostro Contratto Nazionale».
Foto di www.unsplash.com
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
