L'EVENTO
A Gorizia la finale di ‘Percoto Canta 2025’, la ‘piccola Sanremo’ del Fvg si chiude al Verdi. In giuria Bianca Atzei
Dodici gli artisti in gara dalla regione e non solo, con un inedito e una cover. La serata fa parte del programma ufficiale di Go! 2025. Novità di quest’anno il Premio Social con i voti del pubblico.
Sarà Gorizia ad ospitare quest’anno la finale della 38esima edizione di “Percoto Canta”, il festival canoro e musicale diventato un punto di riferimento per la regione e un’attrattiva per cantanti da tutta Italia: l’appuntamento è alle 20.30 di sabato 25 ottobre al Teatro Verdi, con i 12 artisti e artiste solisti che si contenderanno la vittoria.
La “piccola Sanremo” del Friuli Venezia Giulia si è spostata dall’usuale palcoscenico del Teatro Nuovo Giovanni da Udine al capoluogo goriziano per celebrare Go! 2025 – nel cui programma ufficiale infatti figura come evento. La serata sarà presentata da Luca Ferri e Giorgia Bortolossi e verrà trasmessa in diretta su Radio Gioconda.
I 12 finalisti si esibiranno con una cover e con un brano inedito, accompagnati da un’orchestra di 25 musicisti professionisti. Sono sette gli artisti del Fvg in gara: il cervignanese Davide Beraldo; Angela Cotterle, Anna Guzzardi e Martina Zerial da Trieste; dall’area del capoluogo friulano Annalisa Dalla Mora (Udine) e Chiara Inguscio (Pasian di Prato); da Sacile, infine, Francesco Belluz. Chiudono la lista dei concorrenti Matilde Montanari (da Forlì), Viva (da Manerbio), Andrea Brisotto (da Fossalta di Piave), Marco Germanotta (da Messina) e La Landucci (da Lucca).
A valutare gli inediti e le cover vi sarà, come di consueto, una giuria d’eccezione composta dalla nota cantante Bianca Atzei, dal docente di canto delle prime sei edizioni di “Amici di Maria de Filippi” Luca Pitteri, dalla vocal coach friulana Daniela Plos, nonché da Umberto Labozzetta – esperto di comunicazione e promozione discografica con collaborazioni con Elisa e Caterina Caselli - e Massimo Della Pelle, organizzatore e tour manager per diversi artisti di fama internazionale. Durante la serata, i cantanti della giuria eseguiranno dal vivo anche alcuni brani a sostegno di Aisla – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, nel segno dell’usuale vocazione solidale di Percoto Canta.
Sono confermati, quanto a riconoscimenti, l’ambito premio di 10mila euro messo a disposizione dal Nuovo Imaie, il premio dell’Accademia internazionale del Musical (1500 euro) e il premio della critica; novità di quest’anno è invece il Premio Social, una speciale menzione basata sulle votazioni online del pubblico tramite il sito e i canali social ufficiali di Percoto Canta – che resteranno aperte fino all’inizio dello show. Infine, verrà assegnato anche il Premio Internazionale Percoto Canta a Ludovica Burtone, violinista e compositrice udinese trasferitasi da una decina d’anni a New York, esibitasi con prestigiose orchestre europee ed autrice di due lavori da solista.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione

















