Gorizia, il Duo Syrthara dell’Orchestra a Plettro Sanvitese ospite al Bratuž

Gorizia, il Duo Syrthara dell’Orchestra a Plettro Sanvitese ospite al Bratuž

IL CONCERTO

Gorizia, il Duo Syrthara dell’Orchestra a Plettro Sanvitese ospite al Bratuž

Di REDAZIONE • Pubblicato il 24 Ott 2024
Copertina per Gorizia, il Duo Syrthara dell’Orchestra a Plettro Sanvitese ospite al Bratuž

La formazione è composta da mandolini, mandola, chitarra e contrabbasso. Ripropone lo stesso organico di un’orchestra da camera.

Condividi
Tempo di lettura

Domani, venerdì 25 ottobre alle ore 20.30 al Teatro "L. Bratuž" di Gorizia, si terrà il concerto dell’Orchestra a Plettro Sanvitese con il Duo Syrthara S. Michelin – flauto e A. Marchioni – chitarra. Musiche di Molino, Ibert, Boutros, Barreris, De Leva, Wolki, Mascagni, Walter, Reverberi, Calace e Marchioni.
L’Orchestra a Plettro Sanvitese, nata nel 1969, è una formazione musicale di mandolini, mandola, chitarra e contrabbasso che ripropone lo stesso organico di un’orchestra da camera.

Gli orchestrali provengono da varie realtà del territorio friulano e del Veneto orientale e si adoperano alla diffusione della buona musica e della conoscenza di strumenti musicali poco noti. Il gruppo ha all’attivo 405 concerti in Italia e all’estero. Ha prodotto inoltre alcune pubblicazioni e tre CD, l’ultimo dei quali dal titolo “50”, edito per celebrare i cinquant’anni dalla fondazione. Il repertorio attuale spazia dalla musica colta alle colonne sonore di film, e dal Rinascimento alla produzione contemporanea, sia con trascrizioni o arrangiamenti di Alberto Marchioni sia con musica originale per mandolino.

Il programma è pensato per raggiungere un pubblico sia di profani sia di amatori del plettro. Il Direttore Maestro Alberto Marchioni inizia lo studio della chitarra giovanissimo e si diploma con il massimo dei voti sotto la guida del Maestro Viola al Conservatorio G. Tomadini di Udine. Seguono numerose masterclass con maestri di fama internazionale e premi a concorsi nazionali e internazionali. Svolge attività concertistica sia come solista che in formazioni cameristiche e nel 2014 consegue con il massimo dei voti il biennio accademico di secondo livello presso il Conservatorio Steffani di Castelfranco Veneto. Attualmente è docente ordinario di chitarra classica presso il Liceo Musicale XXV Aprile di Portogruaro. Dal 2016 ha assunto la direzione artistica dell’Orchestra a Plettro Sanvitese per la quale trascrive e compone.

Recentemente ha fondato il Duo Syrthara con Serena Michelin, la quale ha studiato flauto al Conservatorio G. Tartini di Trieste conseguendo il diploma e la laurea al biennio di II livello-indirizzo interpretativo. Dal 2014 insegna flauto in alcune associazioni bandistiche del territorio ed educazione musicale e/o flauto traverso nelle scuole secondarie di I e II grado della provincia di Venezia. Negli anni si è esibita in varie formazioni strumentali e ha collaborato con alcune orchestre del territorio. Ha vinto diversi premi in concorsi internazionali di flauto e ha partecipato alle masterclass di flauto. Il concerto viene presentato con una breve introduzione all’ascolto dei brani da Tiziana Pauletto.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione