Gorizia, due spettacoli del progetto GO4Safety spiegano le regole stradali ai bambini

Gorizia, due spettacoli del progetto GO4Safety spiegano le regole stradali ai bambini

L'INIZIATIVA

Gorizia, due spettacoli del progetto GO4Safety spiegano le regole stradali ai bambini

Di redazione • Pubblicato il 16 Ott 2024
Copertina per Gorizia, due spettacoli del progetto GO4Safety spiegano le regole stradali ai bambini

L'iniziativa si inserisce nel progetto Go4Safety rivolto a tutte le scuole. L'iniziativa è promossa dalla Regione Fvg e dall'Aci. Obiettivo: creare utenti della strada più attenti.

Condividi
Tempo di lettura
A teatro per imparare la sicurezza sulla strada. Giovedì 17 e venerdì 18 ottobre, all’Auditorium della Cultura Friulana di Gorizia, andranno in scena “I Vulnerabili” e “Col casco non ci casco”, due spettacoli proposti dalla compagnia Zelda Teatro che, in modo divertente, spiegano i rischi della strada per pedoni e ciclisti.  L'iniziativa rientra nel progetto GO4Safety, campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale iniziata a dicembre 2023 e veicolata attraverso personalizzazione di autobus, spot radio, articoli sulla stampa e social media e specifiche iniziative di formazione rivolte agli studenti della scuola primaria. Si tratta del secondo appuntamento, dopo quello di Monfalcone, per raccontare ai piccoli spettatori e ai loro insegnanti alcune regole fondamentali come attraversare con prudenza, fermarsi al semaforo giallo, non distrarsi col cellulare. L'iniziativa è promossa dalla Regione Fvg e dall'Aci con lo scopo di creare utenti della strada più attenti.

«Grazie al supporto dell'assessore regionale Pierpaolo Roberti e alla collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale e le Istituzioni locali - ha affermato Cristina Pagliara, presidente dell’Automobile Club Gorizia - stiamo diffondendo un messaggio che va oltre la semplice prevenzione. Vogliamo promuovere una cultura della sicurezza che parte dai più piccoli e arriva a toccare le famiglie e la comunità intera. Il teatro si è dimostrato un mezzo straordinario per coinvolgere e far riflettere e il passaparola entusiasta di studenti e insegnanti conferma il valore di questa iniziativa. Ma non ci fermeremo qui: il nostro obiettivo è sensibilizzare tutti gli utenti della strada su quanto sia fondamentale il rispetto delle regole stradali».
 
«Il teatro è la location adatta perchè in grado di catturare l’attenzione dei ragazzi e, soprattutto, dei più giovani in maniera semplice, diretta ed efficace», ha dichiarato Pierpaolo Roberti, assessore alle autonomie locali, funzione pubblica, sicurezza e politiche di immigrazione. Dal canto suo Mauro Pantanali, dirigente dell’ufficio scolastico provinciale di Gorizia, manifesta la propria convinta accoglienza all’iniziativa nella convinzione della sua efficacia educativa. “I Vulnerabili”, di e con Filippo Tognazzo, coreografie di Anti Gravity Worlds, è uno spettacolo dinamico e coinvolgente. Fra gli argomenti affrontati vi sono la velocità e i tempi di reazione, l’informazione e la pubblicità, i crash test e la sicurezza passiva fino al concetto chiave di vulnerabilità/invulnerabilità.

 
“Col casco non ci casco”, di e con Filippo Tognazzo, Marco Torgiani e con la partecipazione di Nonna Amata, si rivolge invece ai più piccoli che imparano così a conoscere la segnaletica orizzontale, verticale e manuale, le principali norme di comportamento sulla strada, i dispositivi di sicurezza, la condotta in bicicletta, l’importanza dell’uso delle cinture di sicurezza e dei seggiolini. Gli studenti coinvolti raggiungeranno l’Auditorium con autobus appositamente noleggiati: notevole lo sforzo organizzativo della Azienda Provinciale Trasporti e della Polizia Municipale di Gorizia per coordinare tutti gli spostamenti.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×