LO SPETTACOLO
Gorizia, domani sera al Verdi il ‘Romeo e Giulietta’ del corpo di ballo dell’Opera Nazionale di Bucarest

Si tratta di una versione della tragedia shakespeariana non ancora conosciuta in Italia e collocata in un contesto attuale. La coreografia è a cura di Renato Zanella.
Dopo l’applauditissimo “Alles Walzer” andato in scena a gennaio, il Teatro Verdi di Gorizia si appresta ad ospitare un altro balletto firmato da Renato Zanella. Il coreografo di fama internazionale, celebre per la direzione delle più belle edizioni del Concerto di Capodanno di Vienna, firma una straordinaria versione di “Romeo e Giulietta” non conosciuta in Italia, affidata all’interpretazione dei solisti e del corpo di ballo dell’Opera nazionale di Bucarest.
L’appuntamento è per giovedì 6 marzo alle 20.45 al Verdi di Gorizia ed è classificato come uno degli Eventi internazionali GO! 2025, Nova Gorica Gorizia Capitale europea della cultura. Si tratta del quarto appuntamento della sezione del Cartellone dedicato a “Musica e balletto”. Il successivo evento sarà il 21 marzo con l’energico quartetto femminile di musica da camera Salut Salon.
La tragedia degli innamorati veronesi, scritta da William Shakespeare nel 1593, è una storia d'amore consegnata all'eternità. La fama degli sfortunati amanti è stata tradotta musicalmente per il palcoscenico da uno dei più grandi compositori del XX secolo, Sergei Prokofiev. In questa versione del balletto firmata da Renato Zanella, la storia tragica rivive vestendo abiti e abitudini consone alla sensibilità contemporanea.
«Si tratta di un balletto creato per l’Opera Nazionale di Bucarest – spiega il coreografo Zanella – porteremo a Gorizia un versione diversa e non conosciuta in Italia, ovviamente nel rispetto della tradizione classica, che colloca la storia più alla Verona di oggi ma nel contesto della tradizione di Prokofiev».
Le scene di Alessandro Camera, scenografo di fama dall’opera alla prosa e alla danza, vestono il palco con un’eleganza sensuale che si sposa perfettamente con l’immaginario di Zanella. Il “Romeo e Giulietta” di Renato Zanella, assicura al pubblico che ama la grande danza di repertorio, un fiume di emozioni senza tempo, liberate da quelle sovrastrutture che possono in qualche modo frenare il moto empatico voluto e fortemente cercato dalla coreografia.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
