Gorizia Corse al traguardo nel rally del Brunello, podio sfiorato a Idria

Gorizia Corse al traguardo nel rally del Brunello, podio sfiorato a Idria

le gare

Gorizia Corse al traguardo nel rally del Brunello, podio sfiorato a Idria

Di Redazione • Pubblicato il 13 Nov 2023
Copertina per Gorizia Corse al traguardo nel rally del Brunello, podio sfiorato a Idria

Più emozioni che risultati nei due recenti rally disputati dalla scuderia, il duo Laurencich e Mlakar è riuscito ad arrivare quarto in Slovenia.

Condividi
Tempo di lettura

Più emozioni che risultati nei due recenti rally disputati dai portacolori della Scuderia Gorizia Corse tra Toscana e Slovenia. Il navigatore Stefano Ierman ha affiancato il toscano Ivo Droandi su A112 Abarth nel Rally internazionale del Brunello, disputato su circa 100 chilometri cronometrati di affascinanti strade sterrate nei dintorni di Montalcino. Venerdì 10 novembre il duo ha affrontato le prime tre prove, il giorno seguente altre dieci, nella quinta un'uscita di strada ha causato un notevole ritardo.

In ogno caso, l'obiettivo del traguardo è stato tenacemente raggiunto e con l'ottavo posto su dodici partenti del trofeo A112, il pilota potrà ancora ambire al titolo di categoria nell'ultima gara della stagione. Il 16esimo Rally Idrija, valido per i campionati sloveno e croato e per la Central European Zone, ha richiamato 78 equipaggi di cui 4 della Gorizia Corse tra gli 8 italiani. Sabato 11 novembre si è svolta una breve prova spettacolo nel centro di Idrija, mentre domenica 12 si sono svolte altre 8 prove speciali asfaltate, per un totale di 87 chilometri cronometrati su 192 totali.

Federico Laurencich e Alberto Mlakar (nella foto) su Skoda Fabia R5 di Pa Racing, dopo il secondo tempo assoluto nella prima prova, hanno occupato spesso le prime tre posizioni assolute nelle restanti prove. L'astinenza alla guida della vettura dal vittorioso Rally Vipavska Dolina in aprile si è fatta sentire e hanno concluso al quarto posto assoluto (nel 2021 furono secondi e nel 2022 terzi), primo tra gli italiani e quarto tra i 15 concorrenti di Classe 2.

Cristian Terpin e Marco Comar su Renault Clio Rs, nonostante un motore nuovo da affinare e una penalità ad un controllo orario, occupavano dopo 7 prove il 28emo assoluto (21mo senza la penalità), secondi tra gli italiani e primi di Classe 10. Un preoccupante rumore del cambio però li ha consigliati a concludere anticipatamente la gara. Anche Fabio Grendene e Selena Ziani su Opel Astra erano in grande forma e dopo 4 prove occupavano il 23esimo posto assoluto, secondi tra gli italiani e quinti tra i 9 di Classe 7 ma nella quinta un'avaria elettrica alla pompa benzina li ha appiedati.

Giovanni Di Lorenzo e Lorenzo Lamanda su Suzuki Swift hanno condotto una gara costante e priva di sbavature, solo un brivido nell'ultima prova per un anomalo calo di potenza del motore: hanno concluso al 46esimo posto assoluto, terzi tra gli italiani e al 13esimo di Classe 6 su 28 concorrenti. Per il pilota è la terza gara conclusa quest'anno in Slovenia con tre navigatori differenti,per il navigatore la stagione prosegue al Rally di Monza il 1-2 dicembre nell'ultima gara del campionato italiano.

All'assistenza tecnica alle vetture goriziane hanno provveduto Lorenzo Franzoni, Aleksi Bensa, Luigi Terpin e Andrea Rivis. Hanno seguito l'intera gara i fotografi Paolo Drioli e Tamara Mizerit e un numeroso gruppo di tifosi.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione