Gorizia corre in aiuto della Carnia, Protezione civile in soccorso della popolazione colpita dalla neve

Gorizia corre in aiuto della Carnia, Protezione civile in soccorso della popolazione colpita dalla neve

l'aiuto a forni avoltri

Gorizia corre in aiuto della Carnia, Protezione civile in soccorso della popolazione colpita dalla neve

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 03 Gen 2021
Copertina per Gorizia corre in aiuto della Carnia, Protezione civile in soccorso della popolazione colpita dalla neve

Diverse le squadre partite questa mattina dal Goriziano per aiutare le aree sommerse dalla neve, l'allerta rimane anche per inizio settimana.

Condividi
Tempo di lettura

Sono partiti questa mattina sei volontari della Protezione civile di Gorizia alla volta di Forni Avoltri. Con l'allerta arancione in Carnia per le forti nevicate e il rischio valanghe, infatti, la sede operativa di Palmanova ha allertato le varie squadre della regione, affinché possano aiutare le popolazioni colpite dal meteo. A bordo di tre mezzi, quindi, il gruppo è partito attorno alle 8.40, inizialmente con destinazione Lauco. Insieme a loro, si è messo in viaggio anche il personale da Ronchi dei Legionari e Fogliano Redipuglia, con quattro volontari ciascuno. Quest'ultimi sono arrivati a Tarvisio.

"Attraverso la sala operativa - aveva annunciato ieri il vicegovernatore Riccardo Riccardi - , abbiamo inviato un messaggio ai gruppi e a associazioni di protezione civile con l'obiettivo di recuperare i volontari per essere d'aiuto ai territori che si trovano ad affrontare la copiosa nevicata di queste ore. Siamo a disposizione dei comuni montani che manifesteranno la necessità di poter avere un rinforzo nelle attività di spalatura e fresatura neve. Ci metteremo a disposizione dei sindaci che richiederanno un supporto per attività di spalatura neve dai marciapiedi, dai cassonetti dei rifiuti o per liberare l'accesso agli edifici pubblici".

Sul posto ci sono già le squadre della Carnia e di Forni. In ogni caso, Gorizia rimane in allerta non solo per oggi, ma anche per domani e dopodomani. Il gruppo diretto in Carnia è equipaggiato con mezzi Defender, con lame spargisale, pale e il camion ribaltabile con la gru, per il trasporto neve. Gli otto volontari del distretto Carso Isonzo, invece, rimarranno in Val Canale per tutta la giornata. A parte il Pordenonese, Carnia e Alto Friuli, il resto della regione (Goriziano e Triestino) rimangono zona verde, senza particolari problemi per questa domenica.

"La situazione risulta complessa con oltre due metri di neve - questa la prima valutazione all'arrivo sul posto -. I nostri volontari si sono messi subito al lavoro in aiuto alla Protezione civile di Forni e al Comune carnico in difficolta". Esprime vicinanza alle famiglie colpite il sindaco, Rodolfo Ziberna: "In questi frangenti dobbiamo essere più che solidali perché ogni territorio può essere colpito dal maltempo ed è indispensabile che ci sia una rete organizzata per aiutare in tempi rapidi e, in questo senso il ruolo della Protezione civile è insostituibile. Non possiamo che essere orgogliosi di questo nostro patrimonio umano che unisce lo spirito del volontariato a una straordinaria professionalità che si esprime in ogni situazione".


Foto della Protezione civile di Gorizia

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione