l'esperienza
Gorizia, cinque studentesse del liceo classico ai Colloqui fiorentini

Le cinque ragazze tornate dal viaggio in Toscana, dove hanno approfondito la conoscenza sulle opere di Italo Calvino.
Cinque studentesse del liceo classico Dante Alighieri di Gorizia hanno partecipato ai Colloqui fiorentini, tenutisi a Firenze dal 16 al 18 marzo. Le ragazze della 5A - Aurora Cauter, Arianna Gimona, Sofia Vigini, Barbara Masseni ed Emma Sturnig - sono state accompagnate in Toscana dalla professoressa Carmela Mazzone, prendendo parte al convegno che si svolge ogni anno a partire dal 2002. Consiste in una serie di conferenze su un autore, che si concludono con le premiazioni.
Per partecipare infatti è necessario scrivere una tesina, un testo di narrativa, o realizzare un prodotto multimediale sul tema dell'edizione. L'autore che è stato scelto quest'anno è Italo Calvino e in particolare è stato richiesto di concentrarsi sull'incessante ricerca compiuta dall'autore, al fine di conoscere la vera natura di ogni cosa. Elemento racchiuso nella frase simbolo di questa edizione "È verso la verità che corriamo, la penna e io...". I Colloqui hanno rappresentato per tutte un'occasione di riflessione su varie tematiche.
Il rapporto tra l'intellettuale e la societá, ciò che ha rappresentato la Resistenza per gli autori di metá Novecento, o i problemi che il linguaggio mal utilizzato può causare, sono tutti esempi di tematiche sulle quali le analisi dei conferenzieri ci hanno spinto a ragionare. L’aspetto piú importante messo in evidenza dalle studentesse è stato quello di avere la possibilità ai Colloqui interiorizzare gli insegnamenti di Calvino. "Io non sono mai soddisfatto delle definizioni" diceva in un'intervista del 1966.
“Anche noi non abbiamo voluto accontentarci di banali definizioni e da questa esperienza torniamo con una nuova finestra aperta sulla realtà, con un nuovo modo di vedere le cose, una rinnovata consapevolezza, pur continuando ad essere, a volte dimezzati, a volte rampanti, a volte inesistenti”, il commento delle liceali al rientro.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
