Gorizia chiude le feste, il Funerale di Re Carnevale termina in piazza Vittoria

Gorizia chiude le feste, il Funerale di Re Carnevale termina in piazza Vittoria

l'appuntamento

Gorizia chiude le feste, il Funerale di Re Carnevale termina in piazza Vittoria

Di T.D. • Pubblicato il 13 Feb 2024
Copertina per Gorizia chiude le feste, il Funerale di Re Carnevale termina in piazza Vittoria

Ieri la festa con i bambini, il clou del programma atteso domani pomeriggio con il Funerale di Re Carnevale che si concluderà in piazza Vittoria.

Condividi
Tempo di lettura
L’appuntamento con il Carnevale dei bambini ha colorato ieri pomeriggio il centro di Gorizia, iniziando alle 14.30 da via Garibaldi e partendo da davanti il Teatro Verdi. Alle 15 è quindi partita la sfilata dei bambini lungo corso Verdi e via Oberdan, arrivando così in piazza Vittoria. Ad attendere i più piccoli c’erano le fritole offerte dalla Pro loco. Qui si è tenuto il concorso mascherato, insieme a giochi e bolle di sapone, prima di trasferirsi al Kinemax per la proiezione del film Il fantasma di Canterville.

Il clou dei festeggiamenti goriziani si terrà però domani, mercoledì 14 febbraio, con il Funerale di Re Carnevale che chiuderà la tradizione in occasione del Mercoledì delle ceneri. Ad accompagnare il corteo dell’iconica maschera saranno i musicisti dei Furlans a Manete, a partire dal raduno in piazza Municipio. Sarà quindi letta la relazione annuale del Notaio. Insieme alla Pro loco e Comune, a organizzare il tutto c’è anche l’associazione Stile goriziano, insieme al supporto del centro tradizioni di Borgo San Rocco.

Alle 16.20 è attesa la partenza del corteo funebre, percorrendo via Barzellini, via Cappuccini, via Baiamonti, via Parcar e piazza San Rocco. Alle 16.45, ecco la cremazione di Re Carnevale nell’area della Sagra di San Rocco, presso lo stadio Vizzari per il testamento e la cremazione. Qui ci sarà il rebechin a cura del Centro tradizioni popolari. Alle 17.30 ci sarà la ripartenza del corteo per l’ultima parte del percorso, verso via Lantieri e arrivando in piazza Sant’Antonio, piazza Cavour, via Mazzini e di nuovo piazza del Municipio.

Il gruppo di maschere raggiungerà poi via Garibaldi, corso Verdi, via Oberdan e infine piazza della Vittoria. Questa sarà la tappa finale per l’ultimo saluto al Re Carnevale, anziché Borgo Castello come negli anni passati. Durante il tragitto, sarà possibile fare sosta lungo i bar presenti, pronti ad attendere i partecipanti per l’ultimo giorno di festa del periodo.

Foto Tibaldi

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×