Gorizia diventa capitale dell’innovazione culturale, ecco ‘Oltre i Confini’

Gorizia diventa capitale dell’innovazione culturale, ecco ‘Oltre i Confini’

L'evento

Gorizia diventa capitale dell’innovazione culturale, ecco ‘Oltre i Confini’

Di I.B. • Pubblicato il 03 Apr 2025
Copertina per Gorizia diventa capitale dell’innovazione culturale, ecco ‘Oltre i Confini’

Due saranno i momenti per capire e conoscere esperienze immersive diverse tra Italia e Slovenia.

Condividi
Tempo di lettura

Gorizia si prepara a diventare il cuore dell’innovazione culturale il prossimo 11 aprile 2025, ospitando il workshop “Riscoprire il patrimonio culturale attraverso il digitale” e l’iniziativa pubblica “Alla scoperta delle buone pratiche transfrontaliere e locali”. 

L’evento, rivolto al pubblico e agli operatori del settore, offrirà un'esperienza unica per esplorare come le nuove tecnologie possano valorizzare il patrimonio storico e artistico delle aree transfrontaliere tra Italia e Slovenia.

Organizzato nell’ambito del progetto RecapMCV, il workshop rientra nel programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, co-finanziato dall'Unione Europea. L’iniziativa punta a rendere la cultura più accessibile e coinvolgente, sfruttando strumenti digitali avanzati per favorire lo sviluppo sostenibile delle comunità locali.

L'evento si svolgerà in due momenti principali. Il primo dalle 9, al Grand Hotel Entourage di Gorizia con il workshop dedicato alla presentazione delle innovazioni tecnologiche applicate alla valorizzazione del patrimonio culturale nei progetti MerlinCV e RecapMCV, in particolare sarà presentata la strategia e piano d’azione per la creazione di sale immersive realizzata nell’ambito del progetto RecapMCV. Ci sarà inoltre un approfondimento sui progetti transfrontalieri di GO!2025 e sulla sostenibilità delle iniziative Interreg. A conclusione seguirà la conferenza stampa (11.45) e un pranzo a buffet.

Quindi, nel pomeriggio, alle 13.30, i partecipanti avranno l'opportunità di prendere parte a un evento aperto al pubblico, in cui verranno presentate e promosse soluzioni digitali innovative. I partecipanti potranno visitare il Castello di Gorizia, il Museo sul Confine di Miren/Merna e la Galleria Tattile del Museo del Goriziano (Goriški muzej): attraverso un'esperienza immersiva si avrà l’occasione di esplorare come le tecnologie digitali possano trasformare la fruizione dei beni culturali.

Oltre alla digitalizzazione dei siti storici, il progetto RecapMCV si impegna per un turismo sostenibile e inclusivo, garantendo esperienze accessibili anche a persone con disabilità e promuovendo itinerari tematici per una fruizione più ampia e consapevole.

L’evento è a numero chiuso con massimo 40 partecipanti e gli interessati possono registrarsi attraverso il modulo online disponibile sul sito del progetto RECAPMCV, dove è pubblicata anche l’agenda completa dell’incontro. L’evento è gratuito e visite guidate e i trasferimenti sono offerti dagli organizzatori. Sarà inoltre garantito un servizio di traduzione simultanea. Il programma dell'evento, organizzato da Informest, è visualizzabile qui.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione