Da Gorizia a Bruxelles seguendo il sogno del giornalismo, la storia di Lisa Leopoli

Da Gorizia a Bruxelles seguendo il sogno del giornalismo, la storia di Lisa Leopoli

LA STORIA

Da Gorizia a Bruxelles seguendo il sogno del giornalismo, la storia di Lisa Leopoli

Di Redazione • Pubblicato il 12 Mag 2025
Copertina per Da Gorizia a Bruxelles seguendo il sogno del giornalismo, la storia di Lisa Leopoli

Il cuore appartiene alla propria terra d’origine ma lo spirito è proiettato verso l’Europa. La giovane, già nostra collaboratrice, ora è impegnata in progetti per i giovani cronisti.

Condividi
Tempo di lettura

GO!2025 non è solo attività culturali, eventi, promozione e visibilità internazionale a favore del tessuto economico del territorio.
Oltre a ciò «E’ anche strumento per fornire occasioni uniche a favore dei giovani che rappresentano il nostro futuro e la nostra speranza» a dirlo è Fabrizio Oreti, Assessore alla Cultura della giunta Ziberna.

«Non è la prima volta che incontro e promuovo l’impegno dei giovani nell’ottica della capitale europea della cultura - continua Oreti - e questa volta sono stato particolarmente felice nel farlo perché l’impegno e la capacità di Lisa Leopoli è veramente fuori dal Comune».

Lisa, Goriziana classe 2004, cresce in questo crocevia di lingue e storie, sviluppa presto una passione vibrante per la scrittura e un forte desiderio di raccontare il mondo che la circonda, sin da bambina infatti si lascia affascinare dal potere delle parole e dall’idea di poter un giorno usare la sua voce per fare la differenza.

La sua formazione scolastica si svolge interamente a Gorizia. Frequenta il Liceo Linguistico Scipio Slataper, dove consegue nel 2023 il doppio diploma italiano-francese Esabac che la arricchisce non solo dal punto di vista accademico ed anche umano, rafforzando il suo amore per il dialogo interculturale.

Subito dopo il diploma, Lisa si iscrive all’Università degli Studi di Udine, nella sede di Gorizia, dove intraprende con entusiasmo il corso di laurea in Relazioni Pubbliche scegliendo un percorso che le consente di approfondire le dinamiche della comunicazione e della gestione delle relazioni umane, percorso che sta ancora seguendo e amando ogni giorno sempre di più.

Il suo impegno nel mondo del giornalismo inizia per la nostra testata giornalistica, dove ha la possibilità di affinare le sue capacità, raccontando le storie della sua terra e dando voce ai protagonisti della vita quotidiana di Gorizia.

Presto questo ruolo diventa per lei una sorta di missione, un modo per restituire qualcosa alla sua comunità e per condividere, con parole sincere e appassionate, la bellezza e la complessità della sua città natale.

L'esperienza giornalistica si intreccia con altre iniziative di respiro europeo, in cui Lisa partecipa come rappresentante dell’Italia e nell'estate del 2024 vola in Belgio, dove prende parte alla Summer School di Ghent come delegata italiana per il progetto GO!2025 mentre a settembre rappresenta il suo Paese nel progetto europeo Europamobil, esperienza che la immerge in una comunità internazionale di giovani motivati e le offre l’occasione di raccontare Gorizia e le sue tradizioni culturali in un contesto europeo.

A Novembre, Lisa vola in Croazia, dove viene selezionata nuovamente per rappresentare l’Italia all’European Leadership Academy for Rural Innovation, iniziativa proposta da Huawei per creare i leader del futuro.

Nonostante la giovane età, il suo talento e la sua passione per il giornalismo le valgono prestigiosi riconoscimenti. Proprio per questo nel 2022 vince il premio “Futuro@lavoro”, un concorso promosso dall'Università Bocconi e da Repubblica Scuola, che le conferisce ulteriore motivazione e la sprona a continuare nel suo cammino di crescita personale e professionale.

Il futuro di Lisa si apre a nuove prospettive internazionali, Infatti nel secondo semestre dell’anno accademico 2024/2025, Lisa sta vivendo un’importante esperienza all’estero come studentessa Erasmus presso l’Università di Erfurt, in Germania. Un’opportunità che non rappresenta soltanto un momento di crescita
accademica, ma anche l’inizio di un nuovo capitolo personale e culturale.

Parallelamente, Lisa è stata selezionata come giornalista per il "Young Pool of Journalists 2025", iniziativa promossa dalla Commissione Europea in collaborazione con Eurodesk, confermando il suo impegno e il suo talento.

Con un cuore che appartiene a Gorizia e uno spirito proiettato verso l’Europa, Lisa Leopoli incarna l’essenza della sua generazione: dinamica, cosmopolita, curiosa e determinata.

«La sua storia - termina Oreti - è espressione di Gorizia, un intreccio di ambizioni e dedizione, un viaggio in divenire dove ogni tappa rappresenta un passo verso un futuro costruito con impegno, passione e una profonda empatia per il prossimo». 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione