Babbo Natale in moto a Gorizia, 150 biker portano doni e sorrisi

Babbo Natale in moto a Gorizia, 150 biker portano doni e sorrisi

l'iniziativa

Babbo Natale in moto a Gorizia, 150 biker portano doni e sorrisi

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 18 Dic 2021
Copertina per Babbo Natale in moto a Gorizia, 150 biker portano doni e sorrisi

La carovana è arrivata fino a Medea, portando doni a ragazzi e anziani. La solidarietà dei negozi.

Condividi
Tempo di lettura

Il loro arrivo al ritmo dei motori è ormai una tradizione. Questa mattina, la carovana dei Babbi Natale biker è partita da Gorizia per portare un po' di festa a bambini e anziani, non solo in città ma anche nel resto della provincia. Un’iniziativa nata da Stefano Lorusso, amante delle due ruote che quattro anni fa ha deciso di proporre l’idea sul territorio, e che ha riscosso un notevole successo. Oggi, infatti, ben 150 motociclisti hanno indossato l’abito rosso e la barba bianca per augurare buone feste in diverse strutture della zona.

Partendo da Casa rossa, il gruppo ha girato per alcune delle residenze protette per giovani e anziani, donandogli un regalo ma soprattutto un sorriso. Ad aiutarli sono stati i commercianti del capoluogo nonché di Cormons, Capriva, Medea e San Floriano, che gli hanno regalato i presenti da distribuire. Una corsa alla solidarietà che ha toccato anche l’ospedale San Giovanni di Dio, con una tappa ad hoc: “Volevo ringraziare i medici per i loro lavoro - spiega Lorusso - è stato un momento molto bello e commovente”. Tanta la curiosità al loro passaggio.

In piazza della Vittoria, dove il gruppo ha incontrato alcuni negozianti, non sono mancate le foto ricordo. Il tour è quindi passato per l’Anfass e la sede del Cisi a Piuma, dirigendosi quindi a San Floriano, alla casa albergo Villa Verde e alla casa di riposo Culot. Si è poi proseguiti a Cormons, dove l'associazione "Chei dal poz" ha voluto dare il proprio contributo in piazza XXIV maggio, terminando il tutto a Medea. Qui, c’è stato l’incontro all'Istituto dei Padri Trinitari, consegnando i pacchi per i ragazzi con disabilità e festeggiando nell’area verde.

L’intero tragitto è stato fatto in moto, con circa 150 uomini e donne vestiti a tema che hanno unito la propria passione alla solidarietà. Complice anche il meteo favorevole, non è mancato il passaggio lungo le strade del Collio, facendo rombare le due ruote. A sostenere l’iniziativa, insieme a Confcommercio, sono state le amministrazioni locali dei paesi interessati dal loro passaggio. Riproposto per il quarto anno, dopo l’edizione saltata nel 2020 per la pandemia, l'obiettivo dell'evento era quello di allietare il sabato di tutti, in un Natale segnato ancora dal Covid.

Foto Michela Bologna/Facebook

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×