Gorizia, l'azienda Miko sponsor della Nazionale italiana meticci & ParAgility

Gorizia, l'azienda Miko sponsor della Nazionale italiana meticci & ParAgility

la collaborazione

Gorizia, l'azienda Miko sponsor della Nazionale italiana meticci & ParAgility

Di Redazione • Pubblicato il 24 Nov 2023
Copertina per Gorizia, l'azienda Miko sponsor della Nazionale italiana meticci & ParAgility

Il Quality manager dell'azienda, Fabrizio Mele, è membro della squadra e ha partecipato al mondiale in Olanda con il suo cane Mav.

Condividi
Tempo di lettura

L'azienda Miko srl di Gorizia, produttrice della microfibra Dinamica realizzata con una parte di poliestere riciclato, ha deciso di sostenere la Nazionale italiana meticci & ParAgility per la stagione 2023. Una scelta che nasce dall’attenzione che l’azienda pone verso le tematiche legate al mondo animale. Miko, infatti, è attiva nel sostegno di politiche sociali ed è certificata Peta-Approved vegan (People for the ethical treatment of animals), riconoscimento che garantisce che Dinamica è un prodotto realizzato senza l’utilizzo di materia prima di origine animale.

L’attenzione al mondo animale non è solamente una scelta aziendale, spiegano, ma è condivisa anche dai propri dipendenti. Infatti, Fabrizio Mele, Quality manager di Miko, è anche membro della stessa Nazionale italiana Meticci & ParAgility e, con il suo cane Mav, ha partecipato al Campionato mondiale agility Dog Imca & Pawc 2023, svolto in Olanda a Hellendoorn il 31 agosto scorso, classificandosi “Campione mondiale Imca a squadre, categoria medium”.

“In Miko, oltre a portare avanti il nostro modello di business per lo sviluppo sostenibile, siamo anche dalla parte degli animali. Con l’ottenimento della certificazione Peta, vogliamo dichiarare la nostra attenzione verso il mondo animale e, per questo, è un vero piacere sostenere la Nazionale Italiana Meticci & ParAgility, in particolare, Fabrizio Mele e il suo amico a quattro zampe Mav, a cui vanno anche le nostre congratulazioni per i risultati ottenuti al Campionato Mondiale Agility Dog Imca & Pawc 2023” dichiara Benedetta Terraneo, Business manager di Miko.

“I nostri azzurri hanno ottenuto grandi risultati durante tutte le giornate di gara, sia nelle prove individuali che nelle prove a squadra. La domenica sono stati annunciati i campioni e il Team Italia Medi composto da: Fabrizio Mele, Arianna Benetello, Isabella Spinelli e Lucia Ferranti si è classificato al primo posto nella super combinata a squadre. Il Team Italia Intermedi & il Team Italia Large si sono posizionati al terzo posto. Mentre per le prove individuali, Luca De Planu con Jo hanno ottenuto un terzo posto nella combinata” commenta Gaia Stramezzi, Team manager della Nazionale.

“La squadra Pawc si è battuta sul campo del Campionato del Mondo Paragility portando a casa grandi risultati e regalandoci emozioni indescrivibili. Federica Ricci con Maui è salita sul gradino più alto del podio nella combinata Pawc, ottenendo il titolo di Campione del Mondo Pawc 2023 gruppo 7. Anche Fabio Frau con Ugo, alla loro prima esperienza in una competizione internazionale, si sono aggiudicati il 3° posto nella combinata. Complimenti a tutti gli atleti e i paratleti che anche quest'anno hanno tenuto alto il nome della nostra Italia con il loro impegno e la loro dedizione nella preparazione all'Imca & Pawc 2023. Il prossimo appuntamento per questa competizione internazionale sarà a settembre 2024 in Portogallo”.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×