ALL'AUDITORIUM DELLA CULTURA FRIULANA
Gorizia, l'arte grafica della mostra 'Senza frontiere, senza barriere' mette al centro l' incontro di culture differenti

L'esposizione è curata dall'Associazione Nazionale Incisori Contemporanei. Spazio a 270 opere di 250 artisti provenienti da 34 paesi d’Europa.
Gli spazi espositivi dell’Auditorium della Cultura Friulana, in via Roma 23 a Gorizia, ospiteranno da venerdì 26 settembre la mostra “Senza frontiere, senza barriere. Incisione europea contemporanea”, curata dall’Associazione Nazionale Incisori Contemporanei e realizzata in collaborazione con il Comune di Gorizia.
Diversamente da molte altre esposizioni – 75 quelle organizzate in tre continenti nei tredici anni di attività – nelle quali l’associazione presenta le opere dei propri artisti accanto a quelle di autori provenienti da un’altra nazione, nell’ambito di scambi culturali internazionali, questa volta saranno esposti lavori di artisti di numerosi paesi. L’iniziativa rientra infatti nel progetto WorldWide Prints, lanciato dall’Associazione alcuni anni fa.
Il progetto ha come obiettivo la raccolta di stampe di piccolo formato, realizzate su fogli di 20x20 cm da artisti di tutto il mondo, per promuovere la conoscenza e la consapevolezza dell’arte grafica. Attraverso il web e le mostre, l’intento è quello di far conoscere al pubblico le diverse modalità di fare arte grafica, favorendo il confronto e l’incontro tra culture differenti. Si tratta anche di un’iniziativa dal valore sociale, che mira a riunire artisti con esperienze, contesti culturali e provenienze diverse in una comunità virtuale senza muri né barriere. Finora sono state raccolte circa mille stampe realizzate da cinquecento artisti di 61 nazioni. Le opere, insieme alle biografie degli autori, sono consultabili sul sito dell’associazione, (clicca qui).
In foto: Mikael Kihlman (Svezia) - I am thinking about Helsinki..., 2016 - Puntasecca
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
