Gorizia attende il bilancio da 158 milioni di euro, cresce l'indebitamento

Gorizia attende il bilancio da 158 milioni di euro, cresce l'indebitamento

il documento

Gorizia attende il bilancio da 158 milioni di euro, cresce l'indebitamento

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 26 Giu 2023
Copertina per Gorizia attende il bilancio da 158 milioni di euro, cresce l'indebitamento

Atteso il voto in consiglio comunale a luglio inoltrato, giovedì la commissione bilancio. La nuova addizionale Irpef porterà 3,2 milioni in più.

Condividi
Tempo di lettura

Ammonta a 158 milioni il bilancio di previsione del Comune di Gorizia, che a giorni sarà discusso in commissione per poi approdare in Aula. Un documento che, guardando all’attuale triennio, conta anche le finanze che saranno a disposizione dell’amministrazione nell’importante annata del 2025. Nel frattempo, quelle previste per il 2023 vedono un quadro non molto diverso rispetto agli ultimi, su cui pesano i rincari dell’energia elettrica - oltre 1,4 milioni di euro - e che potrà contare sulla nuova addizionale Irpef.

L’imposta sul reddito dipendente, che è stata fissata allo 0.7%, dovrebbe portare un gettito stimato di circa 3,2 milioni di euro nelle casse comunali. “I soldi saranno incassati l’anno prossimo - precisa l’assessore al bilancio, Lucio Bressan - ma fruibili già in questo”. Per quanto riguarda il caro bollette, si contano invece circa 750mila euro di aiuti da Regione e Stato per far fronte alla situazione. “Sulla parte corrente non cambia nulla rispetto al passato” assicura ancora l’esponente della giunta, mentre si segnalano nuovi mutui.

Già nel 2023, infatti, l’ammontare di debiti contratti sarà di oltre 6 milioni, mentre era di 3.245.907 euro quelli al 31 dicembre 2022. L’anno prossimo, invece, il calcolo conta oltre 14 milioni di euro e nel 2025 saranno 16,3 milioni di euro. Mutui da accendere con Cassa depositi e prestiti e Credito sportivo. In ogni caso, si tratta di cifre al di sotto dell’1% delle entrate totali dell’ente, quindi dentro i parametri previsti dalla Regione. L’aumento sarà coperto dalla gestione, spiegano gli uffici: l’avanzo del 2022 già calcolato, ma ancora da approvare, è di oltre 2,2 milioni.

“Nessun altro aumento oltre all'addizionale Irpef - assicura il sindaco Rodolfo Ziberna -. Siamo arrivati a luglio per problemi legati al personale, tra Covid-19 e malattie, ma anche per avere contezza delle risorse riferite allo scorso anno di cui possiamo disporre nell'anno in corso. Per il 2024 e 2025 il nostro obiettivo, già condiviso con i dirigenti, è quello di approvare il preventivo nel mese di gennaio per consentire gli importanti interventi su strade, marciapiedi e verde che porremo in essere nel 2024”.

Per il primo cittadino, questo “è un bilancio che esprime ancora una volta l'attenzione di questa amministrazione verso il sociale e i servizi alla famiglia ma anche, per quanto riguarda i lavori pubblici, verso una riqualificazione urbanistica qualitativa della città, importante anche in chiave Go!2025”. La discussione è attesa in Aula attorno all’11 luglio e, solo dopo la sua approvazione, la macchina comunale uscirà dall’esercizio provvisorio com’è attualmente. Per quanto riguarda le diverse voci, quella del personale pesa per 17 milioni.

Per quanto riguarda gli investimenti, invece, si contano 64 milioni di spesa in parte capitale. La “macchina amministrativa”, invece, richiede complessivamente 75 milioni di euro. In bilancio anche il fondo perdite società partecipate, da oltre 384mila euro, mentre il fondo crediti di dubbia esigibilità è di circa 6,7 milioni. Giovedì si riunirà quindi la commissione, mentre all’ordine del giorno in Aula ci sarà anche il Documento unico di programmazione e il piano delle opere pubbliche: questo conta 31,8 milioni da spendere in tre anni, di cui 11 milioni nel 2023.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione