la visita
Gorizia allarga le collaborazioni del 2025 nel Nord Italia, missione a Verona

Il sindaco Rodolfo Ziberna ha incontrato ieri l'omologo Damiano Tommasi, tra le idee portare un concerto di musica lirica in riva all'Isonzo.
Proseguono gli incontri istituzionali volti a creare una rete tra Gorizia e le città del Nord Italia nel cammino verso Go! 2025. Ieri il sindaco Rodolfo Ziberna è stato a Verona, dove si è confrontato con l'omologo Damiano Tommasi, la vicesindaca Barbara Bissoli, e l’assessore alle Politiche giovanili e alla memoria Jacopo Buffolo. Un incontro che è stato importante per porre le basi per una futura collaborazione tra le due città.
«Vogliamo che la Capitale europea della Cultura - commenta Ziberna - sia una vetrina importante per le eccellenze del Nord Italia, una straordinaria opportunità di promozione per tutto il territorio». Con quest'obiettivo, strategici saranno gli eventi: «Grazie al proficuo incontro avuto oggi con il sindaco di Verona Tommasi e i suoi assessori, avvieremo una collaborazione per condividere importanti appuntamenti culturali anche in un’ottica di sviluppo turistico, valorizzando le rispettive peculiarità».
«Per esempio - spiega - l’idea è di portare un concerto di musica lirica a Gorizia e un’eccellenza della nostra città sarà la protagonista di un evento a Verona. In vista di Go! 2025 abbiamo concordato con l’amministrazione veronese una comune azione di marketing territoriale, approfittando dei vari grandi eventi. Argomenti che saranno approfonditi e sviluppati nei prossimi dai rispettivi assessori competenti».
Concorde anche lo stesso Tommasi: «Un appuntamento importante quello di Go!2025 che vede due città Nova Gorica e Gorizia, oggi insieme in un progetto di ampio respiro che va oltre le frontiere portando un messaggio evoluto in Europa. Un segnale generativo che nasce dal basso, dalle comunità e che ha la forza di unire e di sensibilizzare ulteriormente le coscienze. Per noi è quindi un piacere collaborare, portando il nostro contributo».
«La diffusione delle iniziative socio-culturali delle comunità di frontiera è in linea con la nostra idea di Europa, un'Europa che si fa promotrice e portatrice di fratellanza e di bellezza. Idea che anche come amministrazione comunale perseguiamo e cerchiamo di attuare» aggiunge la vicesinda Bissoli. Nel pomeriggio, il sindaco Ziberna ha partecipato alla tavola rotonda “Cultura Nord Est” con il direttore dell’Arena di Verona, Massimo Mamoli, e Paolo Valerio, veronese d’origine e direttore del Politeama Rossetti di Trieste.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
