Gorizia si illumina per Natale, parte la Fiera di Sant'Andrea sotto la pioggia

Gorizia si illumina per Natale, parte la Fiera di Sant'Andrea sotto la pioggia

il weekend

Gorizia si illumina per Natale, parte la Fiera di Sant'Andrea sotto la pioggia

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 02 Dic 2023
Copertina per Gorizia si illumina per Natale, parte la Fiera di Sant'Andrea sotto la pioggia

La pioggia non ha risparmiato la prima sera del programma, accese le luminarie su tutta la città. Giostre in piazza fino a martedì, le iniziative.

Condividi
Tempo di lettura

Gorizia si illumina con le decorazioni che vanno dalla stazione dei treni al valico del San Gabriele, in un’atmosfera guastata dalla pioggia. Il clima di queste ore, infatti, non ha risparmiato l’avvio del Dicembre Goriziano, anche se per qualche minuto l’acqua si è fermata in concomitanza con l’accensione delle luminarie. Davanti al Teatro Verdi, anziché nella limitrofa Galleria pedonale del corso come previsto per il maltempo, il sindaco Rodolfo Ziberna ha così premuto il bottone per accendere le installazioni.

“Il prossimo anno ci saranno ancora più luci” è stato l’annuncio del primo cittadino, guardando al Natale che anticiperà da lì a poco l’inizio della Capitale europea della cultura 2025. Nel frattempo, per salutare l’edizione attuale dei festeggiamenti si è deciso di rinunciare all’esibizione dei cori della scuola dell’infanzia di via del Carso e delle primarie Ferretti ed Erjavec, a causa del brutto tempo. In ogni caso, molte giostre della Fiera di Sant'Andrea sono comunque partite e non è mancato chi ha sfidato il clima per “inaugurare” il primo giro.

Se non c’è stata la folla a riempire le strade della città interessate dal luna park, che quest’anno è tornato anche in piazza Vittoria, e dalle bancarelle, la riposta di pubblico si può dire comunque positiva vista l’allerta meteo in corso. Già domani, peraltro, si attende un miglioramento del meteo e i gestori delle attrazioni - in particolare quelle in piazza Vittoria dove resteranno fino a martedì 5 dicembre, fino al 10 in piazza Battisti - potranno tirare un sospiro di sollievo. Giostre presenti anche in piazza del Municipio. Lunedì sarà invece l’ultimo giorno dei mercatini.

Sempre oggi fino alle 22 e domani, dalle 10 alle 20, in via Oberdan sarà operativa la Mostra Assaggio vini a cura dell’associazione Autoktona: la storica rassegna vinicola della fiera cittadina diventa un evento contemporaneo, con banchi d’assaggio dei produttori di Collio e Brda. Domenica sarà una buona occasione per portarsi avanti con lo shopping natalizio, grazie all’apertura straordinaria festiva dei negozi. Trattandosi della prima domenica del mese, il Castello sarà aperto gratuitamente dalle 10 alle 18 (con ultimo accesso alle 17.15).

In Borgo castello, dalle 10.30 alle 12.30, l’associazione Smilevents proporrà per i più piccoli l’evento interattivo “Giochiamo al Paleozoico?”, per far sperimentare loro le consuetudini e le attività dell’età preistorica. Domani alle 17, peraltro, sarà Nova Gorica ad accendere le proprie luci partendo da piazza Bevk. Il calendario è stato messo a punto dal Comune di Gorizia, con il sostegno e la collaborazione di Regione, Camera di commercio della Venezia Giulia, Apt, Pro loco Gorizia, Gect, Confcommercio e Witor’s Perfetti Van Melle.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione