Gorizia, 5 milioni di euro a sostegno di aziende che investono

Gorizia, 5 milioni di euro a sostegno di aziende che investono

l'accordo

Gorizia, 5 milioni di euro a sostegno di aziende che investono

Di Redazione • Pubblicato il 02 Giu 2023
Copertina per Gorizia, 5 milioni di euro a sostegno di aziende che investono

Sottoscritta l'intesa tra Cassa Rurale Fvg, il Confidi Venezia Giulia e la Confcommercio provinciale di Gorizia, ecco chi può accedere.

Condividi
Tempo di lettura

Dare risposte concrete e tempestive alle esigenze delle imprese del commercio: questa la finalità dell’accordo che è stato sottoscritto tra la Cassa Rurale Fvg, il Confidi Venezia Giulia e la Confcommercio provinciale di Gorizia, nelle persone rispettivamente dei presidenti Tiziano Portelli, Antonio Paoletti e Gianluca Madriz. La sinergia inedita prevede la messa a disposizione di un plafond di cinque milioni di euro, da destinare nel 2023 alle imprese commerciali socie del Confidi e dell’associazione di categoria.

Il tutto per supportare investimenti aziendali e spese di inizio attività. Inoltre la banca mette a disposizione degli associati un servizio di prima assistenza e consulenza. “Questo accordo - ha spiegato il presidente del Confidi, Antonio Paoletti - rappresenta una valida opportunità per sostenere ulteriormente le imprese del comparto, già associate al Confidi Venezia Giulia o che lo diventeranno, tanto che auspichiamo che sia sviluppato in termini analoghi anche con l’associazione della provincia di Trieste".

"Grazie inoltre a specifiche risorse regionali - ha rimarcato -, le imprese potranno richiedere tramite il Confidi un contributo per l’abbattimento dell’80% delle commissioni di garanzia sui finanziamenti qualora abbiamo subito un aumento dei prezzi del gas e dell’energia elettrica, delle perturbazioni delle catene di approvvigionamento e dei flussi commerciali, una contrazione della domanda, un’interruzione di contratti e dei progetti esistenti. Un aiuto aggiuntivo per sostenere i progetti di investimento delle imprese e la liquidità aziendale in questo particolare periodo economico”.

E ha aggiunto: “Un sentito ringraziamento va quindi alla Cassa Rurale Fvg, sempre attenta al territorio. Stiamo lavorando già bene insieme su tanti fronti, con questo accordo andremo a sviluppare ulteriormente la collaborazione". Il presidente dell'istuto di credito ha rimarcato l’importanza della sinergia: “Questo importante accordo non fa altro che rafforzare la collaborazione tra la nostra banca, Confidi, Confcommercio e le imprese. Da parte nostra metteremo a disposizione i nostri consulenti per facilitare l’accesso al credito alle aziende interessate e garantiremo la possibilità per quest’ultime di poter accedere a servizi di pagamento a condizioni agevolate".

"La Cassa Rurale Fvg, inoltre, ha messo a disposizione un ufficio ad hoc, ovvero un Contact Center evoluto, nella sede centrale di via Visini 2 a Lucinico, per rispondere tempestivamente alle esigenze degli imprenditori iscritti all’associazione di categoria”. Il presidente di Confcommercio Gorizia, Gianluca Madriz, ha sottolineato come l'accordo tenga in considerazione le reali esigenze delle aziende del terziario: “Proponendoci questa sinergia, la Cassa Rurale Fvg ha dimostrato una grande sensibilità per le esigenze del territorio, accogliendo la nostra istanza di avere nei rapporti banca-impresa tempistiche certe e una figura dedicata".

Uno scenario "con l’obiettivo di sostenere la competitività, davanti a momenti di criticità, ma soprattutto di nuovo inizio o espansione, anche guardando a GO!2025. È quindi un primo esempio tangibile di come vogliamo dare linfa vitale e sprint alle nostre imprese del commercio”. Le richieste presentate dalle imprese saranno esaminate dalla banca per la concessione di mutui chirografari/ipotecari della durata massima di 15 anni, con rate di ammortamento mensili per rafforzamento e sviluppo dell’attività (inizio attività, acquisto attrezzature, ristrutturazione di locali, acquisto di azienda o ramo di azienda o come sostegno alla liquidità), fino a un importo massimo di 500mila euro.

Oppure per mutui chirografari al massimo di 72 mesi per sostegno alla liquidità, acquisto scorte e assunzione/formazione di personale fino a un importo di 50mila euro. Le istanze saranno inoltrate dal Confidi alla banca. Quest’ultima fornirà risposte entro 20 giorni lavorativi dalla presentazione della documentazione.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione