L'INIZIATIVA
Gorizia, il 24 ottobre approda il progetto transfrontaliero ‘Stories for Passengers’
Allo Spazio Cluster Multimedialità di Gorizia il viaggio continuerà con ‘Tracks: le storie in viaggio’ alla scoperta dell’applicazione Tracks, seguito da un’esperienza di ascolto della storia “La scopa” a bordo della linea 8 dell’autobus urbano.
Il viaggio continuerà a trasformarsi in esperienza e incontro grazie a “SFP – Stories for Passengers”, il progetto transfrontaliero, finanziato dall’Unione Europea attraverso il Fondo per piccoli progetti (Small Project Fund) GO! 2025 del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO, ideato da Puntozero (Italia) e PiNA (Slovenia) che trasforma ogni spostamento in un’esperienza immersiva, all’insegna della narrazione. SFP – Stories for Passengers oltre a portare storie e narrazioni sui treni e sugli autobus del Friuli Venezia Giulia e della Primorska, aprirà le porte a due nuovi eventi in programma a Udine nel mese di ottobre.
Il 24 ottobre, dopo la tappa udinese del 9 ottobre, il viaggio continuerà con “Tracks: le storie in viaggio”, alle 18, allo Spazio Cluster Multimedialità di Gorizia (viale D’Annunzio 3). In questa occasione il pubblico scoprirà com’è nata l’applicazione Tracks e come le storie hanno preso forma per accompagnare i passeggeri durante gli spostamenti quotidiani. Interverranno Carlo Zoratti, curatore delle narrazioni, Jacopo Bottani, autore dei racconti “Treno dei ricordi” e “La scopa”, e Stefano Giacomuzzi, regista che ha realizzato il video-documentario dedicato al progetto.
Dopo la presentazione, i partecipanti saranno invitati a vivere un’esperienza diretta: a bordo dell’autobus urbano della linea 8, ascolteranno gratuitamente la storia “La scopa”, portando con sé gli auricolari del proprio smartphone. Anche questo evento, a cui seguirà un rinfresco, sarà gratuito e i biglietti dell’autobus verranno messi a disposizione dei presenti.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione

















