Con il Gongfest 2025 in arrivo cinque giorni di musica senza confini tra Gorizia e Nova Gorica

Con il Gongfest 2025 in arrivo cinque giorni di musica senza confini tra Gorizia e Nova Gorica

IL FESTIVAL

Con il Gongfest 2025 in arrivo cinque giorni di musica senza confini tra Gorizia e Nova Gorica

Di REDAZIONE • Pubblicato il 26 Ago 2025
Copertina per Con il Gongfest 2025 in arrivo cinque giorni di musica senza confini tra Gorizia e Nova Gorica

Dal 27 al 31 agosto le due città ospitano il festival inserito nel programma di Go! 2025. Jazz, elettronica, hip hop e sonorità dal mondo per un evento che abbatte barriere e celebra la diversità. Atteso l’arrivo del carismatico sassofonista britannico Shabaka Hutchings.

Condividi
Tempo di lettura

Cinque giorni di concerti, incontri e sperimentazioni sonore che trasformano il confine tra Italia e Slovenia in un’unica, grande mappa musicale. Da mercoledì 27 a domenica 31 agosto torna Gongfest 2025, il festival che intreccia generi, linguaggi e culture nell’ambito di Go! 2025 – Capitale Europea della Cultura.

Organizzato da un ampio partenariato di associazioni e realtà culturali, tra cui Zavod Gong, Circolo Controtempo e SNG Nova Gorica, il festival propone un percorso che spazia dal jazz all’elettronica, dall’hip hop alle sonorità del mondo, con concerti ospitati in luoghi simbolici delle due città.
L’inaugurazione è in programma mercoledì 27 agosto alle 19 nell’Atrio del Comune di Nova Gorica, con il doppio set del David Mozetič 5Tet e del gruppo musicale del centro VDC Ajdovščina-Vipava, a testimonianza del valore inclusivo della musica.

L’evento più atteso sarà giovedì 28 agosto all’Anfiteatro SNG di Nova Gorica: protagonista il sassofonista britannico Shabaka Hutchings, tra le figure di spicco della nuova scena jazz mondiale, che presenterà il progetto "Perceive Its Beauty, Acknowledge Its Grace" (Impulse!, 2024). A condividere la serata il trio sloveno Etceteral, pronto a lanciare il nuovo album "Kimatika".

Venerdì 29 agosto il festival si sposterà a Gorizia: alle 18.30 il Parco Coronini Cronberg ospiterà i Kalimbata, con le loro percussioni dal respiro africano, mentre in serata al Circolo Arci Gong sarà la volta di Junkologist e Wandalumen, tra ricerca sonora e performance multimediali. Sabato 30 agosto toccherà invece alla Piazza Transalpina, con il live di Recycleman (già Ali En), icona della scena hip hop slovena, capace di fondere rap, elettronica e sperimentazione in una cornice altamente simbolica di dialogo transfrontaliero.

Gran finale domenica 31 agosto all’Epic di Nova Gorica, con il collettivo Kombo BC diretto da Zlatko Kaučič. La suite Audaci Coraggiosi renderà omaggio a figure che hanno incarnato il coraggio civile, da Julian Assange a Greta Thunberg, in un concerto corale e generazionale.

Tutti gli appuntamenti saranno a ingresso libero, ad eccezione della serata del 28 agosto con Shabaka Hutchings ed Etceteral.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione