l'imbarcazione
GO! 2025 salpa alla Barcolana, il progetto Isolabs con Barraonda

Barraonda ha invitato ieri il ricercatore Marko Peljhan, che sta lavorando al progetto Isolabs nell'ambito di GO! 2025, a salire a bordo.
Poco prima della Barcolana, è salpata la barca a vela GO! 2025, che domani gareggerà nel Golfo di Trieste con il nome della Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia. Barraonda, la barca a vela delle due città, ha invitato Marko Peljhan, che sta lavorando al progetto Isolabs nell'ambito di GO! 2025, a salire a bordo per il viaggio preparatorio. Poiché il progetto si svolgerà lungo il fiume Isonzo, hanno navigato verso l'estuario dell'Isonzo.
"Naturalmente il Golfo di Trieste è legato al mio progetto Isolabs, che sto preparando per la Capitale europea della cultura nel 2025. Sono particolarmente interessato al Delta dell'Isonzo, che registra tutto ciò che accade al fiume dalla sorgente all'estuario. Siamo interessati a ciò che possiamo capire dall'ambiente e dai sistemi ecologici. Abbiamo già osservato il Delta dell'Isonzo con l'aiuto dei satelliti della compania Planet", ha dichiarato Marko Pelhan.
Ha aggiunto che la Barcolana ha avuto un forte sapore ecologico negli ultimi anni, e gli organizzatori ne sono consapevoli e stanno organizzando il summit della Barcolana, che è legato alle questioni ecologiche. E la nota ecologica interessa anche l'artista stesso. Barraonda, questa barca da regata di altissimo livello, ha iniziato la sua storia transfrontaliera già nel 2005, quando i sindaci Matej Arčon ed Ettore Romoli incoraggiarono a portare in mare le bandiere delle due città goriziane e a salpare per una nuova cooperazione.
Ancora oggi, in vista della Capitale europea della cultura, è un simbolo di cooperazione transfrontaliera, di lavoro di squadra, di costruzione di una nuova comunità tra gli abitanti delle due città. La Barraonda è una barca da regata di 40 piedi di alta gamma (11,99 metri per la precisione) progettata da German Frers Jr. (ex progettista e plurivincitore dell'America's Cup), realizzata in fibra di carbonio e con una chiglia inclinata. Da anni, lei e il suo equipaggio partecipano alle principali regate nel Golfo di Trieste e in Istria, tra cui la Barcolana, dove hanno vinto la categoria 2 per diversi anni consecutivi.
"Il nostro slogan Born to Win riunisce gli amanti del mare e della vela che hanno unito le loro passioni per affermarsi nelle regate con Barraonda. La storia della barca racconta la storia di un mondo aperto, di un lavoro di squadra basato sul cameratismo, sulla perseveranza, sulla disciplina e su uno spirito di comunità e di lavoro di squadra, dove non importa chi parla quale lingua", ha dichiarato Lucio Provvidenti, responsabile dell'equipaggio di Barraonda, a proposito della missione della barca.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
