GO! 2025, la notte di musica ed emozioni infiamma Gorizia e Nova Gorica

GO! 2025, la notte di musica ed emozioni infiamma Gorizia e Nova Gorica

LA FESTA

GO! 2025, la notte di musica ed emozioni infiamma Gorizia e Nova Gorica

Di Mattia Zucco • Pubblicato il 09 Feb 2025
Copertina per GO! 2025, la notte di musica ed emozioni infiamma Gorizia e Nova Gorica

L’inaugurazione dell’anno della Capitale si è conclusa tra musica e spettacolo nelle Gorizie con esibizioni di artisti di fama nazionale e internazionale. Gli eventi continuano con nuovi appuntamenti in programma.

Condividi
Tempo di lettura

I festeggiamenti serali per l’inaugurazione di GO! 2025 hanno regalato momenti di grande emozione e partecipazione, a conclusione di una giornata che è destinata a rimanere nella memoria collettiva dei due popoli transfrontalieri, quello di Gorizia e quello di Nova Gorica. Le piazze, infatti, si sono trasformate in veri e propri palcoscenici a cielo aperto, dove musica e spettacolo hanno saputo coinvolgere un pubblico entusiasta e numeroso.

Ad aprire le danze è stata la performance live di Remo Anzovino in piazza della Vittoria dove, accompagnato dalla scenografia suggestiva dell’illuminazione del Castello, il pubblico ha potuto lasciarsi trasportare dalle note del pianista friulano. Il musicista, nativo di Pordenone, è considerato da critica e pubblico come uno dei più originali e innovativi compositori in circolazione, tra i massimi esponenti della musica strumentale italiana.

A seguire si sono esibiti anche la cantante goriziana Tish ed il quartetto di chitarre tutto triestino 40 Fingers. La prima, diventata celebre nel 2019 con la partecipazione alla diciottesima edizione del talent show “Amici di Maria De Filippi”, è anche ambasciatrice di GO! 2025 mentre, il gruppo di Trieste, formato da Matteo Brenci, Emanuele Grafiti, Enrico Maria Milanesi e Andrea Vittori, ha avuto modo nel corso della loro carriera di riarrangiare brani e colonne sonore molto famose, ottenendo un riconoscimento ufficiale anche dai Queen per l’arrangiamento di Bohemian Rapsody.

A Nova Gorica, alle 20:30, si sono esibiti live gli MRFY, band slovena formata da quattro membri, mentre alle 21, in piazza Transalpina, ci sono stati i dj set di Daddy G dei Massive Attack e Andy Smith dei Portishead. Il primo è stato uno dei fondatori dei Massive Attack ed è considerato universalmente come uno dei padri spirituali del trip hop mentre Smith ha contribuito in modo fondamentale a creare il sound unico dei Portishead, band di culto degli anni Novanta, curando i campioni e le tracce che hanno definito il loro stile innovativo.

La festa, ad ogni modo, non si ferma e anche quest’oggi, domenica 9 febbraio il palco di piazza della Vittoria vedrà susseguirsi artisti di fama nazionale: comincerà dalle 17 alle 18 SOS live cover band, per proseguire dalle 18 alle 18.30 con Karmine Emme Dj. Da Radio M2O sbarcherà a Gorizia poi la travolgente Hellen Dj, dalle 18.30 alle 19.30.

Dal Festival di Sanremo, dove è esploso con Dove si balla nel 2022, e da X Factor, dove è stato giudice nella sedicesima edizione, arriverà per il finale Dargen D’Amico: il rapper, cantautore e produttore farà ballare piazza Vittoria dalle 19.30 alle 20.30 con un coinvolgente Dj set. Un vero e proprio viaggio musicale, infine, è quello che si potrà fare al Teatro Verdi, dove alle 20.45 è in programma Carmina Balcanica, uno show curato e diretto dal maestro Valter Sivilotti. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione