Giro d’Italia, 700milioni di persone guarderanno Gorizia e Nova Gorica, ecco percorso e chiusure

Giro d’Italia, 700milioni di persone guarderanno Gorizia e Nova Gorica, ecco percorso e chiusure

L'EVENTO

Giro d’Italia, 700milioni di persone guarderanno Gorizia e Nova Gorica, ecco percorso e chiusure

Di Eliana Mogorovich • Pubblicato il 10 Mag 2025
Copertina per Giro d’Italia, 700milioni di persone guarderanno Gorizia e Nova Gorica, ecco percorso e chiusure

Presentato oggi il percorso goriziano della 14esima tappa. La cerimonia di premiazione impreziosita dalle Frecce Tricolori.

Condividi
Tempo di lettura

Un’occasione di grande visibilità per la Capitale Europea della Cultura e per tutto il territorio regionale. Sabato 24 maggio la 14esima tappa del 108esimo Giro d’Italia porterà infatti gli occhi di circa 700 milioni di persone su Gorizia e Nova Gorica. Eventi musicali e due città addobbate di rosa accoglieranno la carovana, il giro- E (la gara non competitiva con biciclette a pedalata assistita) e gli attesissimi atleti, il cui arrivo nel Piazzale della Transalpina, è previsto attorno alle 17.

Due elicotteri sorvoleranno il serpentone regalando agli spettatori immagini suggestive della Capitale Europea, ha anticipato il sindaco Ziberna, mentre l’omologo di Nova Gorica Samo Turel, senza voler rivelare troppo, ha parlato di un intero weekend di festa ed eventi anticipati, il 23 maggio, dallo spettacolo di Tomi Janežič allo stadio cui seguirà, nei giorni successivi, un concerto al momento avvolto dal mistero ma annunciato come «evento realmente borderless».

A Gorizia, invece, si sa che luci rosa avvolgeranno Castello e Palazzo comunale come già accade da un po’ di tempo. Sabato 24 l’arrivo della carovana sarà preceduto dall’esibizione della Fanfara della Brigata Pozzuolo del Friuli mentre a incoronare la cerimonia di premiazione, che si svolgerà su un palcoscenico allestito a cavallo del confine, saranno le evoluzioni delle Frecce Tricolori.

I dettagli del percorso sono stati illustrati da Paolo Urbani, alla guida del comitato organizzatore delle tappe che ha tenuto a sottolineare l’importanza dell’evento quale vetrina delle bellezze regionali, ancor più apprezzabili grazie all’intervento di Regione e Promoturismo che hanno assicurato un fine settimana di tappe che copre l’intero Friuli Venezia Giulia, toccando anche località mai prima d’ora tinte di rosa.

Se le modifiche alla viabilità saranno rese note solo dopo l’incontro in prefettura tra tutti i soggetti coinvolti (con il consiglio tuttavia, per chi desidera assistere al passaggio della carovana rosa, di arrivare sul posto in anticipo), si sa che la partenza della tappa da Treviso è fissata alle 13 con ingresso in regione previsto per le 14.30. Il territorio del Comune di Gorizia dovrebbe essere raggiunto dal serpentone attorno alle 16.30 dopo aver attraversato il Comune di Cormons, essere entrato in Slovenia dal valico di Plessiva per rientrare in Italia da San Floriano.

A Gorizia i ciclisti affronteranno un circuito chiuso che sarà ripetuto due volte. Le strade interessate sono: vallone dell’Acqua, via Ponte del Torrione, via Don Bosco, via degli Orzoni, via Generale Scodnik, via Brass, via Leopardi, via Brigata Casale, via IX Agosto, viale XXIV Maggio, via Sauro, piazza Municipio, via De Gasperi, via Crispi, via Marconi, piazza Cavour, piazza S. Antonio, via D’Alviano, largo Famme Gialle e via di Casa Rossa, per poi uscire dall’omonimo valico di confine con la Slovenia e rientrare successivamente in Italia tramite via San Gabriele, proseguendo per piazza Medaglie d’Oro, via Orzoni e immettersi nuovamente nel circuito su via Generale Scodnik, fino a terminare in stazione Transalpina a Nova Gorica.

Tra i presenti alla conferenza stampa svoltasi questa mattina nella sala Bianca del Comune (cui seguirà, nei prossimi giorni, un incontro di presentazione a Nova Gorica), anche Edy Reja, allenatore di calcio appassionato di ciclismo e grande amico di Enzo Cainero, patron dello sport regionale più volte citato nel corso della mattinata. Nelle prime file, anche Paolo Visintin, giovane studente goriziano che avrà la possibilità di fare il “Reporter per un giorno”, scrivendo un articolo fianco a fianco con le grandi penne che saranno presenti alla Tappa.

Foto Sergio Marini

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.



Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×