Giovanni Minut e le lotte agrarie in Friuli, ricordo in musica a Gorizia

Giovanni Minut e le lotte agrarie in Friuli, ricordo in musica a Gorizia

l'appuntamento

Giovanni Minut e le lotte agrarie in Friuli, ricordo in musica a Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 04 Set 2023
Copertina per Giovanni Minut e le lotte agrarie in Friuli, ricordo in musica a Gorizia

Il volume parla di Giovanni Minut, leader delle lotte agrarie dopo la Grande guerra. Minut fu la guida del movimento socialista, poi comunista.

Condividi
Tempo di lettura

Martedì 5 settembre a Gorizia alle 18, nella sala conferenze di Casa Ascoli in via Ascoli 1, si terrà la presentazione-concerto per “Rimis Furlanis” di Giovanni Minut, edito dalla Società filologica friulana, a cura di Ferruccio Tassin. Il volume parla di Giovanni Minut, leader delle lotte agrarie nel Friuli ex austriaco, dopo la Grande guerra. Minut fu la guida del movimento socialista, poi comunista.

Il suo allontanamento dalla Federterra e l’espulsione dal Partito comunista coincidono con la sconfitta del movimento e l’affermazione militare delle squadre fasciste. Minut emigrò in Uruguay, dove si affermò come esperto di alto livello nell’industria casearia. Ci resta il coraggio, l’intelligenza, la storia di un uomo che, anche grazie a questo libro che rinnova la poesia friulana, rimane o diventa, per i più giovani, parte della nostra storia.

La sua poesia in friulano (22 composizioni – Rimis Furlanis – edite a Gorizia nel 1921), portò una ventata di novità nel panorama letterario in lingua friulana, introducendo il tema sociale, fino ad allora ignorato. Ne parlerà il professor Ferruccio Tassin della Filologica friulana nel corso di un concerto della “Ensamble di fiati San Paolino d’Aquileia”, diretta dal maestro Flavio Sgubin. Minut fu riscoperto, sotto il profilo poetico, dai professori Giorgio Faggin e Renato Iacumin dal punto di vista storico sociale.

Nella foto: Giovanni Minut a Montevideo, Uruguay

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×